Il racconto vivace di padre Kizito Sesana, missionario comboniano e giornalista, (ben conosciuto a Cremona), ci trasporta in mezzo alla gente di Nairobi.
Il 24 maggio 2015 è stata pubblicata da papa Francesco l’Enciclica Laudato Sì e da allora i fatti accaduti al nostro ambiente di vita, alle nostre città sempre più inquinate, al nostro ecosistema ne hanno confermato la robustezza di analisi.
Oggi il mercato ha riaperto a Soresina, Domani appuntamento presso il portico del Consorzio Agrario di Cremona E nel fine settimana gli agricoltori saranno a Casalmaggiore e Crema
Sul concorso dei precari: prova scritta dopo l'estate ma non attraverso un quiz e non ad agosto. M5s-Iv che insisteva sulla necessità di procedere a concorsi ad agosto. La proposta di Pd e Leu, invece, prevedeva l'assunzione in base alla graduatoria per titoli e un concorso alla fine dell'anno scolastico.
In un momento come questo dovremmo essere tutti impegnati a fondo per preparare un ritorno alle attività scolastiche in presenza, garantendo a tal fine le indispensabili tutele per la salute e la sicurezza
"Il nostro sistema sanitario e' da sempre il piu' apprezzato a livello nazionale e giudicato come modello anche su scala internazionale, come testimoniano le migliaia di persone che ogni anni chiedono e ottengono di venirsi a curare in Lombardia".
Target Turismo è una realtà imprenditoriale che opera in ambito turistico da circa 20 anni, si occupa di visite guidate, proposte culturali e gestisce in collaborazione con il Comune di Cremona l’ufficio turistico “Cremona Infopoint” e la biglietteria del Museo Archeologico di via S. Lorenzo.
Oltre all’assessore Fenaroli erano presenti, in rappresentanza della comunità camerunense, Armel Wilfried Mouafouo Kanouo e Valeri Domou mentre in rappresentanza della comunità della Costa D’Avorio hanno partecipato Ferdin Bini, Richard Monsio e Marie Josee Akadje.
Sindacati e Federculture al lavoro per un protocollo condiviso sulle riaperture in sicurezza dei siti e degli istituti culturali privati o gestiti dagli enti locali.
Obiettivo: aiutare il tessuto produttivo nell' adottare le misure adeguate alla ripresa dell'attivita' in sicurezza sia per i lavoratori, sia per i clienti/utenti, sia per i fornitori.
Iniziamo allora col ricordare che si è venuto ad affermare un dato linguistico, ossia che il dolce mandorlato cremonese derivi da torre (fatto a forma di torre), il cui prototipo – scrive Carla Bertinelli Spotti – sarebbe nato nel 1441, in occasione delle nozze di Bianca Maria Visconti.
Le 22.500 mascherine donate dal gruppo “LawyersHK”, composto da alcune centinaia di avvocati di Hong Kong, sono pronte per la distribuzione al personale medico e sanitario delle residenze per anziani cremonesi.
Il senso del sacrificio di Falcone, della compagna e della sua scorta sta tutto qua. Le sue idee, il suo lavoro, i suoi ideali, la sua lotta alla Mafia devono andare avanti a camminare sulle gambe dei giovani, dei ragazzi.
Dal terreno lungo la S.P. 20 nel comune di Fiesco affiorano resti della civiltà romana. Frammenti ceramici e laterizi svelano la presenza di un antico pozzo, probabilmente eredità di un insediamento collocabile tra il IV e il VI secolo d.C.
Attivo 7 giorni su 7 per i mesi di maggio, giugno e luglio, grazie dalla collaborazione tra ASST Cremona, Donne Senza Frontiere, Comune di Cremona, Azienda Sociale Cremonese e Consorzio Casalasco dei Servizi Sociale.
Il CNDDU suggerisce a tutti gli studenti italiani la visione del film "Felicia Impastato", diretto da Gianfranco Albano, che andrà in onda venerdì 22 maggio ore 21 in prima serata su RAI UNO.
"Entro la prima meta' della prossima settimana - ha concluso - attivero' personalmente un confronto con i gestori per pianificare con loro un percorso comune”
"Le fake news che leggo e sento in continuazione, oggi addirittura in Senato, prodotte e sponsorizzate per opportunismo politico e attacco alla Lombardia, sono pericolose". Lo scrive il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sulla sua pagina Facebook.
La ratio dichiarata dell’articolo è “garantire livelli adeguati di tutela della salute individuale e collettiva in conseguenza della contingente ed eccezionale emergenza sanitaria connessa alla calamità derivante dalla diffusione del contagio da Covid-19 e favorire l’emersione di rapporti di lavoro irregolari …”