Lunedì, 14 luglio 2025 - ore 05.14

Rubriche Notizie

IN CORSO IL XXI CINEMA IN VERTICALE Proiezioni del 12 aprile 2019

Venerdì 12 aprile si chiude al Centro Sociale di Villar Dora, in via Pelissere 16, con lo spettacolo teatrale e musicale intitolato “La mezz’ora canonica” con Pippo Bessone, Luca Occelli e Claudio Dadone che presentano le parabole di padre Filip, uno spassoso sacerdote.

Ddl Pillon Cgil al presidio di piazza Montecitorio il 9 aprile

“La Cgil - ricorda l’ex segretario generale del sindacato di Corso d’Italia - sostiene, insieme a molte associazioni, il ritiro di quei progetti di legge e l’azzeramento e la ripresa della discussione su basi del tutto diverse”.

Pianeta Migranti. L’assurdo dei ‘migranti pirati’

La petroliera turca Elhiblu 1 che la cronaca dice “dirottata” verso l'Europa dai migranti soccorsi nel Mediterraneo e che non volevano essere riportati in Libia, ha potuto attraccare nel porto di La Valletta. A bordo c’erano 108 migranti, tra cui 19 donne e 12 bambini.

Cremona Celebrato il 159° anno di fondazione del Corpo della Polizia Locale

Sala della Consulta di Palazzo Comunale gremita in occasione della cerimonia per il 159° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia Locale dove le massime autorità civili e militari cittadine, i rappresenti delle Associazioni Combattentistiche d’arma e di servizio, dei Comitati di Quartiere e numerosi cittadini hanno presenziato ai discorsi celebrativi e alla consegna dei riconoscimenti.

Cgil Diritti Carta d'identità: l'ennesima discriminazione

La Cgil interviene sul provvedimento che cambia le diciture dal generico genitori a padre e madre. "Dopo il vergognoso sostegno istituzionale al congresso di Verona, si continua a percorrere la strada dell'esclusione colpendo tante famiglie già esistenti"

Istruzione e ricerca Scuola, sindacati confermano sciopero 17 maggio

Sciopero generale di tutti i lavoratori del comparto istruzione e ricerca per l’intera giornata di venerdì 17 maggio. A proclamarlo sono Flc Cgil, Cisl Fsur, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams, a seguito dell’incontro che si è svolto giovedì 4 aprile a Roma, presso il ministero del Lavoro, dal quale “non sono emersi elementi che consentano di ritenere concluso positivamente il tentativo di conciliazione”.

Al bando l’usa-e-getta!

L’Unione Europea, con una storica decisione, ha messo al bando i prodotti monouso in plastica a partire dal 2021. E in Italia c’è chi si porta avanti col programma.
Petizioni online
Sondaggi online