Nel primo semestre 2018 il taglio medio dei mutui richiesti a Cremona e provincia è stato pari a 116.459 euro e nel 73,5% dei casi le domande erano legate al tasso fisso, sintomo che i cremonesi cercano di garantirsi per tutta la durata del mutuo le attuali favorevolissime condizioni di mercato.
Padania Acque comunica che la mattina di sabato 25 agosto, dalle ore 9 alle ore 11, verrà temporaneamente sospeso il servizio di erogazione dell’acqua potabile in via Meucci nel comune di Offanengo.
I tesserini per la stagione venatoria 2018-2019 sono in distribuzione all’Ufficio Ecologia del Comune, in via Aselli 13/A, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il mercoledì dalle 8.30 alle 16.30
Il consigliere Consigliere Santo Canale (Pd) INTERROGA IL SINDACO GIANLUCA GALIMBERTI perchè si attivi presso gli Enti competenti al fine di conoscere quali sono allo stato attuale le condizioni di stabilità, idoneità statica e tutela della sicurezza della circolazione del Ponte e gli interventi manutentivi programmati e/o in corso d’opera
Dopo il grande successo e la notevole affluenza di pubblico delle visite serali tenute in castello a Pandino la scorsa primavera, torna l'appuntamento con "Delitti a corte", grazie alle tre serate di "Delitti a corte- 2".
Iniziati oggi i lavori di asfaltatura delle strade cittadine, come da cronoprogramma messo a punto dal Comune e da AEM, e comunicato lo scorso mese di maggio.
Quindi, bene hanno fatto i curatori, e soprattutto Rodolfo Bona sulle cui competenze critiche non ci possono essere dubbi, a formulare un giudizio equilibrato su quelli che furono gli elementi positivi e i limiti del premio.
Con il film di Mohamed Hamidi “In viaggio con Jacqueline” nella serata di ferragosto, si è conclusa la rassegna di cinema all’aperto “Sotto il cielo infinito” che si è svolta nel cortile della Rocca.
Nella risposta Galimberti conferma due punti importati: la raccolta firme per l’indizione del Referendum è avvenuta, da parte del Comitato, completamente fuori dai termini dai termini previsti e la richiesta di modifica regolamentare per l’indizione della consultazione referendaria esporrebbe concretamente lo scrivente e questa Amministrazione al rischio di dover rispondere di danno erariale ecc.
L’Associazione Culturale “eppurquelsogno” di Romanengo e dintorni, propone al paese e al circondario cremasco (e oltre), una rassegna cinematografica nella prima decade del mese ferragostano.
Ad un mese dall’ ultimo Consiglio Comunale durante il quale è stata data una risposta orale ad una mia interrogazione, relativa alla situazione di degrado ed abbandono della zona di Piazza Castello, abbiamo voluto verificare se qualcosa fosse cambiato .
Visto il successo dello scorso anno, nell'Area Castelgiardino di Soncino si terrà la seconda Edizione di "Soncino '50 Rock Beer Party", un vero e proprio Festival anni '50 con concerti, balli, esibizioni, Rock'n Roll, birra e panini a volontà.
Ci dispiace che il suo diniego sia maturato prima del confronto con noi, ma speriamo che questo non precluda un cambiamento di posizione da parte sua, una volta vagliate e discusse con lucidità tutte le argomentazioni.
Egregio direttore premetto che sono da molti anni un abituale frequentatore delle piscine comunali della nostra città. Mi permetto pertanto di dire il mio parere sulla nuova gestione degli impianti.
Caro Direttore, la Repubblica Italiana e la sua Costituzione, il suoi organi istituzionali e di governo, il suo apparato di forze del l’ordine, il suo popolo e la sua bandiera, non possono più farsi ridicolizzare dagli schiavisti delle terre del ‘pomo d’oro ’.
Il fatto Doppia maternità richiesta da due coppie. ‘No’ del sindaco alla registrazione dei figli. L’istanza, in vista del parto, presentata da due donne che si sono sottoposte a fecondazione eterologa e dalle loro compagne Galimberti le ha incontrate e si è appellato alla legge e alla sua coscienza di cattolico: «Con sofferenza non posso dare il mio assenso»
La prima è relative a una situazione di potenziale pericolo all ’incrocio di via Porcellasco e via Carbonera, e tra la stessa via Carbonera e l’incrocio di via Persico (come documentano le foto che allego scattate in piedi e non seduti in auto, dove la visuale è decisamente minore)
Questa mattina (venerdì 10 agosto) alcuni cittadini ci hanno avvertito e documentato con immagini, quanto il Morbasco che scorre a fianco della Coop di via del Sale, presentasse un innaturale colore bruno; ci hanno raccontato che il canale emanava nel contempo un odore fastidioso simile a quello degli idrocarburi.
Particolarmente soddisfatto il presidente provinciale UISP Luca Zanacchi, che dedicherà una particolare attenzione all’organizzazione del centro estivo.