Rispetto ai continui disservizi Trenord sul cremonese i tre consiglieri regionali del territorio Degli Angeli (M5S),Lena (Lega) e Piloni (Pd) inviano una lettera all'assessore Terzi e al presidente della commissione V, chiedendo un intervento immediato e un'audizione dell'AD di Trenord Farisè in commissione.
Al termine merenda per tutti. Oltre al Sindaco erano presenti la Presidente del Consiglio Simona Pasquali, la Presidente dell’Auser ed il consigliere Fiorenzo Bassi della Fondazione Città di Cremona che ospita nello stabile il centro.
Ormai la spaccatura tra il comitato “Tuteliamo il nostro ambiente e la nostra salute” e il Comune, accusato di non essere realmente contrario al compostaggio di sfalci verdi della ditta Sovea. La protesta delle lenzuola bianche.
I consiglieri, all’unanimità, hanno riconfermato presidente del Consorzio Agrario di Cremona Paolo Voltini, presidente anche di Coldiretti Cremona e del Consorzio Casalasco del Pomodoro, che si appresta così al suo secondo mandato
Tralascio le affermazioni bislacche sull’essere io affossatore del cremasco, giacché basta vedere il pirotecnico dibattito su SCRP e sul circondario alias area omogenea per farsi un’idea di come i problemi siano indigeni e non stiano altrove.
Per la quarta edizione del Festival Acquedotte il Comune di Cremona e InsideOut Agency porteranno il 2 luglio alle 21.30, nella splendida piazza del Comune, i grandissimi SIMPLE MINDS! Il Festival conferma così, anche per l’estate 2018, la volontà di portare sul palcoscenico cremonese non solo la grande musica italiana ma anche i big della musica internazionale.
In data 28 aprile si è riunita l’Assemblea soci per approvare il consuntivo 2017 e il preventivo 2018. Poiché è arrivato a scadenza il mandato triennale del Consiglio Direttivo, si sono svolte anche le votazioni del nuovo Consiglio.
Venerdì 29 giugno, è stato presentato in Biblioteca Statale il libro “Povertà, Poesia, Preghiera” che raccoglie le poesie inedite di madre Agata Carelli a 25 anni dalla sua morte.
L’appuntamento è al Parco Rita Levi Montalcini (Quartiere 5) Martedì 3 luglio, al Parco Rita Levi Montalcini (Quartiere 5), debutto dei balli caraibici per la rassegna Ballando Ballando.
Dal 29 Giugno al 1 luglio, il basket cremonese saluta le palestre, fa i bagagli e si trasferisce in massa sull’asfalto di via dei Classici, per l’undicesima edizione del Classics’Streetball – Memorial Robi Telli.
Danz’Arte di Ezio e Mariangela con lo spettacolo 'Schiavi di noi (ma luce sarà)' e a seguire le allieve di Maris Team In Danza di Raffaella Scarinzi proporranno 'Milleluci', omaggio alla celebre trasmissione tv con Mina e Raffaella Carrà.
Il Polo della Cremazione passerà dal Comune di Cremona alla risanata Aem Spa dal prossimo 1° luglio e al forno crematorio verrà realizzata una seconda linea di cremazione per la quale è già stata richiesta l'autorizzazione regionale.
Cremona Danza inaugura il suo fitto calendario di appuntamenti venerdì 1 giugno (ore 20.00) con Centro Danza Sporting Life di Rossana Bettoli e Monica Salvoldi.
Volentieri pubblichiamo il testo della ‘Secóonda lesiòon’ del corso di ‘dialettologia d'arte’ che Agostino Melega ha svolto per l’ Auser Unipop Cremona
Il mercato statunitense si prepara ad accogliere le grandi novità di Oleificio Zucchi al Summer Fancy Food 2018, il principale evento fieristico del Nordamerica riservato ai buyer del settore agroalimentare, in scena al Javits Center di New York dal 30 giugno al 2 luglio.
Buone notizie, scambio libri, incontri e visite guidate aperte alla cittadinanza. Anche quest’anno l’ASST di Cremona partecipa alla terza edizione del Porte Aperte Festival (PAF) di Cremona con quattro iniziative rivolte alla cittadinanza.
Mi auguro che con determinazione e solerzia il ministro Toninelli voglia finalmente dedicarsi al territorio. Se lo farà non gli mancheranno di certo il mio sostegno e il mio apprezzamento. Nel frattempo vorrei invitarlo alla pratica della corrispondenza tra parole e fatti, poiché anche ciò da la misura della qualità dell’impegno istituzionale.
Il 30 giugno 2018 dalle ore 09:30 presso la Biblioteca Statale di Cremona “La verità, tutta la verità”, piccolo laboratorio di scrittura fiction e non fiction.
La guerra in Siria, ma quella vista da dietro le tende sempre chiuse, le finestre che non si possono mai aprire, attraverso lo sguardo delle donne. Proiezione in collaborazione con Arci Cremona.