Lunedì, 19 maggio 2025 - ore 10.53

Cremona Notizie

Notizie di Cremona: cultura, intrattenimento, politica e appuntamenti a Cremona e dintorni.

Lo Stradivari Messia 1716 - 2016 torna a Cremona STUDY DAY: 9 Ottobre

Il ritorno a Cremona del violino Stradivari “Messia” (1716) è certamente un evento storico nel mondo della liuteria. Per questo motivo il Museo del Violino ha deciso, in accordo con il Museum di Oxford, per celebrare questo 300 ° compleanno a Cremona con un evento speciale: un’intera giornata di studio dedicata allo strumento più interessante e intrigante di Antonio Stradivari.

Il sindaco Gianluca Galimberti apre la Festa della Fondazione Città di Cremona 2016

Oggi Sabato 1 ottobre dalle ore 11, presso la Sala Consiglio della Fondazione Città di Cremona il Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, la Presidente della Fondazione Uliana Garoli ed Angela Bellardi Direttrice dell’Archivio Storico di Cremona hanno inaugurato la mostra di pergamene “Miniatori nella Cremona sforzesca”.

Cremona ‘Violone di Palù ‘. Massimo Terzi si irrita e scrive all’assessore Andrea Virgilio

Esce una mail di Massimo Terzi Presidente della Commissione paesaggio, spedita alla fine di agosto al suo successore in Comune Andrea Virgilio (e, per conoscenza, ai commissari) lamentando di essere stato scavalcato nella vicenda del super violino in costruzione sul piazzale della stazione ferroviaria. Il progetto della statua in acciaio, chiamata ‘L’anima della città’ e alta ottometri, è di un altro architetto, Giorgio Palù, molto conosciuto.

Cremona Accolta a Palazzo Comunale la delegazione coreana

La missione è stata organizzata dal Comune di Cremona insieme al Museo del Violino, all’Istituto Monteverdi, alla Fondazione Stauffer, a CremonaFiere, dove è in corso il Salone Internazionale Mondomusica, in sinergia con la Camera di Commercio, il Sindaco ha rimarcato che questo ha un significato fondamentale per la nostra città e non solo

La Porta Milano nel 1796 di Cremona di Daniele Disingrin

Da un particolare della stampa della battaglia dei francesi che occuparono Cremona il 12 maggio 1796 possiamo vedere com'era dall'esterno delle mura l'attuale Porta Milano. Si riconosce la torre di San Luca (SL) e contrassegnato con il cerchio blu si vede chiaramente la struttura dello scalone di Palazzo Stanga, ancora adesso è così, che si trova a ridosso della piazzetta di San Luca.

Cremona Pulizia del Parco dei Monasteri Finalmente si comincia con Corpus Domini di D.Disingrini

Salve amici salvatori di conventi cadenti. Oggi ho avuto un importante incontro con gli assessori Virgilio e Carletti presso gli uffici comunali. L'incontro è stato molto positivo, finalmente si stanno mettendo le basi per il nostro intervento nel chiostro del convento del Corpus Domini. Erano con me l'architetto Angelo Garioni e la restauratrice Paula Lazzarini.

A Cremona l’autunno è il momento magico per la cultura

Torna a casa al Museo Civico Ala Ponzone Il San Francesco di Caravaggio e svela i suoi segreti con la Realtà Aumentata di ARtGlass® mentre al Museo del Violino è in corso la prestigiosa mostra su Janello Torriani genio cremonese.

L’ Ospedalino di Cremona di Daniele Disingrini

Ecco una vecchia cartolina dell'Ospedale dei Bambini, chiamato ospedalino. Questa struttura esiste ancora, ma non è più così bella, come era nella fotografia d'inizio 900. Chissà per quale ragione noi uomini moderni abbiamo il potere di abbruttire tutto.

Asst Cremona Settimana Mondiale dell’allattamento al seno

L’ASST di Cremona partecipa alla settimana mondiale dell’allattamento che si svolgerà dal 1 al 7 ottobre. Un programma di iniziative in itinere fra Cremona, Casalmaggiore e Soresina, che coinvolge gli operatori delle UO di Ostetricia e Ginecologia, Nido e Terapia Intensiva Neonatale e Consultori territoriali.

Cerchi Lavoro? InformaGiovani Cremona Le offerte ed i bandi Proposte di Martedì 27 settembre 2016

Come funziona? A chi cerca un lavoro o uno stage CVqui offre la possibilità di: creare un cv in formato Europass con il supporto di un orientatore specializzato, farsi conoscere dalle aziende che cercano personale, candidarsi alle offerte direttamente on line, tenersi informati sulle opportunità professionali, sulle ultime notizie dal mondo del lavoro e sui servizi del territorio.
Petizioni online
Sondaggi online