Si consigliano i cittadini che non hanno ancora ricevuto le bollette di compilare il modulo per la costituzione in mora ex. art. 1219 c.c. per mancato recapito delle fatture. Che si trova facilmente on line, oppure scrivendo alla mia email.
Il centro è territorio comune, vitale e rappresentativo della città, e merita che una qualsiasi analisi e confronto sia condotto sulla base di analisi obiettive e complete di tutti i fattori e gli elementi coinvolti.
Il comitato vuole lavorare in modo trasparente e collaborativo, nei limiti imposti dal regolamento, chiedendo il contributo di tutti, sia per segnalare problematiche per partecipare ai vari tavoli che verranno creati per affrontare anche altri temi su cui c’è forte preoccupazione, la movida e le manifestazioni, il rispetto dell'ambiente, la sicurezza
2003 – Ha luogo l'ottava e ultima udienza preliminare dei processo penale nell'ambito del Disastro aereo di Linate dell'8 ottobre 2001. 1997 – Le Missionarie della Carità indiane scelgono sorella Nirmala per succedere a Madre Teresa di Calcutta. 1972 – Milano, si apre il XIII congresso del PCI, nel corso del quale Enrico Berlinguer sarà eletto segretario del partito. 1639 – L'Università di Harvard viene intitolata all'ecclesiastico John Harvard
La polemica sul femminismo , aperta da Ada Ferrari, forse è chiusa. La stessa Ferrari va retromarcia affermando che ‘ ciascuna di noi (..) sta cercando di onorare e difendere la causa comune delle donne.Ma con innegabili diversità’. Il Direttore della Provincia , chiosa e scrive ‘Il suo chiarimento credo che servaper fugare dubbi ed eliminare equivoci che possono essere sorti dalla letture del suo intervento’. Bene ‘rete Donne di Cremona è risuscita nel suo intento.
Bruno Tagliati per scelta personale, ha preferito impegnarsi in un’eventuale esperienza amministrativa nel suo comune di Pizzighettone essendo capolista dello schieramento di centrosinistra
Molti hanno reso possibile questa grande evento: i volontari, 10.000 persone che hanno distribuito le piante presso i punti di solidarietà, la madrina di AISM Antonella Ferrari e le testimonial Gaia Tortora e Cristèl Carrisi.
L’iniziativa è stata promossa da Accademia Nazionale di Santa Cecilia , da Anlai, dal Conservatorio di Santa Cecilia e dal Museo Nazionale degli Strumenti musicali
Si è insediato oggi a palazzo comunale, alla presenza del Sindaco del Comune di Cremona Gianluca Galimberti il Comitato scientifico per l’arte figurativa che ha il compito di elaborare una proposta espositiva in occasione del 450esimo anniversario della nascita di Claudio Monteverdi, nato a Cremona nel 1567.
Dalle donazioni di Giuseppe Ghizzoni al contratto di fiume.La nuova sezione creata da Comune di Cremona e Famiglia Ghizzoni, in collaborazione con i Rotary del Po, è frutto di una proposta del professor Riccardo Groppali, naturalista e collaboratore del Sistema Museale, e ospita le donazioni di Giuseppe Ghizzoni.
Premiato Oleificio Zucchi per l’innovazione che ha meglio soddisfatto i consumatori nel loro bisogno di qualità, tracciabilità e sostenibilità garantite
Le selezioni, rivolte a ragazze e ragazzi delle scuole superiori, si terranno venerdì 18 marzo, dalle 14:30, al Liceo Anguissola. Edizione in omaggio a De André
In merito alla recenti notizie apparse sul tema della qualità della liuteria cremonese la Cabina di regia del Tavolo di Governance della Liuteria (Comune di Cremona, Fondazione Museo del Violino, Cna e Confartigianato di Cremona),la Camera di Commercio di Cremona ed Consorzio Liutai di Cremona intervengono con questa nota.