La one man band romana sul palco del Circolo Arci di Via Speciano, 4 (ingresso con tessera Arci 2015). In apertura, i blues rocker milanesi Leather Jackets
La presentazione si terrà sabato 21, alle 10:30, presso la Biblioteca del Centro Pastorale Maria Sedes Sapientiæ, a Cremona (Via Sant’Antonio del Fuoco, 9/A)
La Vicesindaco Ruggeri: «Un’importante opportunità per conoscere tutta l’offerta formativa e per promuovere sinergie tra mondo scolastico e del lavoro»
MERCOLEDI 25 novembre 2015 a partire dalle 10.10 presso la SALA ZANONI,IN VIA DEL VECCHIO PASSEGGIO A CREMONA RELATORE: ex Commissario di Polizia di Stato, LUIGI CARACCIOLO
I primi condimenti, cantati e ritrovati attraverso la lettura del dialetto d’arte e di tradizione, offrono immediatamente un interessante confronto sonoro fra i loro termini pronunciati in dialetto ed i loro nomi omonimi in italiano
Continuano le iniziative finalizzate a sensibilizzare i cittadini sul tema della nascita prematura. Ogni anno nel mondo circa 13 milioni di bambini nascono troppo presto, un bambino su dieci.
Progetto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali “Nessuno Escluso” ed il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona – Assessorato alla Trasparenza ed alla Vivibilità Sociale Inaugurazione della mostra del fumetto “Terry, dammi la mano” di Francesco D'Onofrio e Davide Corazza
Nell’ottica della prevenzione e per mettere a disposizione della cittadinanza le informazioni e la capacità professionale acquisita sul campo, la questura di Cremona organizza martedì 24 novembre 2015 prossimo una giornata di studio sui temi riguardanti la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne
Chi non desidera lasciare dichiarazioni di volontà per il fine vita è liberissimo di farlo. Chi invece volesse anticipatamente rendere nota la propria volontà, sia contro determinati trattamenti sanitari ma anche a favore di certi trattamenti, per il caso in cui dovesse trovarsi per qualsiasi causa nell'impossibilità di esprimerla, oggi può farlo con garanzie e procedure certe e regolamentate
Nicola Bertoglio, artista iphoneografo di Milano, donerà domenica 22 Novembre al proprio Comune di nascita Pieve D'Olmi, presso la biblioteca comunale Lidia Rossi in piazza XXV Aprile alle ore 15:00, l'opera multimediale dal titolo NESSUNDOVE realizzata appositamente per l'occasione.