Domenica, 17 agosto 2025 - ore 06.48

Cremona Notizie

Notizie di Cremona: cultura, intrattenimento, politica e appuntamenti a Cremona e dintorni.

S. E. MONS. ANTONIO NAPOLIONI nuovo Vescovo della Diocesi di Cremona

Oggi, lunedì 16 novembre 2015, alle ore 12, mons. Dante Lafranconi ha reso pubblica la nomina, da parte di Papa Francesco, del nuovo Vescovo della Diocesi di Cremona, nella persona di mons. Antonio Napolioni, del clero dell’arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche, finora parroco della parrochia di San Severino Vescovo, in San Severino Marche, e Vicario Episcopale della medesima arcidiocesi.

A RIVAROLO DEL RE Coldiretti: Grandissima partecipazione alla Giornata Provinciale del Ringraziamento

Grandissima partecipazione oggi alla Giornata Provinciale del Ringraziamento, promossa da Coldiretti Cremona e vissuta a Rivarolo del Re. Gli imprenditori agricoli, con le loro famiglie e l’intera comunità, si sono raccolti intorno all’altare, per rendere grazie al Signore dei frutti di un’annata di lavoro e per invocare la sua protezione sulle loro case e attività.

Al Migliaro di Cremona avvelenano i cani

Pur non capendo la valenza delle parole dette (strichinina, anestesia, impossibilità di vaccino, ecc.); tuttavia, abbiamo compreso la serietà del momento

Siamo attoniti per quanto accaduto a Parigi ed esprimiamo solidarietà e vicinanza alle vittime ai loro familiari e al popolo francese

Per questo il PD cremonese aderisce alla Manifestazione indetta dalla Tavola della pace in collaborazione con il Comune di Cremona domenica 15 novembre alle ore 18. Siamo preoccupati per la situazione di instabilità internazionale che inevitabilmente ci vede coinvolti e che ci mette in discussione. Siamo preoccupati per i risvolti che simili attacchi possono comportare nella nostra società e nelle nostre comunità territoriali, memori e ancora testimoni di cosa ha significato per tutto il mondo l’11 settembre.

Cremona e Crema Le reazioni agli attentati terroristici di Parigi

La comunità mussulmana di Crema condanna-Presidio a Crema sabato 14 ore 18-Presidio a Cremona domenica 15 ore 18-Galimberti: ci sentiamo tutti francesi-Francia: Coldiretti mobilitazione latte sospesa-Agostino Alloni:Io sto con i francesi-Claudio Lunghi:non è guerra di civiltà-Francesca Pontiggia:ti viene paura-Andrea Virgilio: rispondiamo con i nostri valori-Francesca Baldini:restiamo umani-Vanoli Basket prega per Parigi-Jacopo Bassi:l'odio si alimenta con l'odio dell'altro-Cinzia Fontana:dobbiamo restare uniti-Agnese Gramignoli:Noi non restiamo senza parole-Francesca Seghizzi:Siamo tutti fratelli-Riunione del Comitato Ordine e Sicurezza di Cremona

EVENTI AL BONTÀ con la Camera di Commercio di Cremona

La Camera di Commercio di Cremona insieme all’Associazione della Strada del gusto cremonese saranno presenti al Bontà con uno stand per la promozione dei prodotti agroalimentari cremonesi, inoltre in collaborazione con l’Associazione dei produttori apistici di Cremona e con l’Accademia Italiana della Cucina e le aziende cremonesi del comparto alimentare organizzano alcuni eventi.

La Strada del Gusto Cremonese al BonTà 2015: Prodotti tipici e cultura enogastronomica

Cultura enogastronomica, tradizione agroalimentare e valorizzazione dei prodotti tipici, di alcune DOP, DOC ed IGP: questi saranno gli elementi principali della proposta dell’Associazione Strada del Gusto Cremonese al BonTà 2015 a CremonaFiere, presso lo stand della Camera di Commercio di Cremona, con materiale promozionale dedicato agli associati e alle tipicità locali, con prodotti in esposizione e degustazione

S. Omobono: diploma di merito agli ex dipendenti comunali di Cremona

Tradizionale cerimonia questa mattina, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, per il conferimento del diploma di merito agli ex dipendenti comunali cessati dal servizio o comunque collocati a riposo nel periodo tra il 13 novembre 2014 ed il 12 novembre 2015.

Ritiro del verde porta a porta prosegue fino al 5 dicembre

Decisione presa In via straordinaria dal Comune e gestore per venire incontro alle esigenze dei cittadini. E intanto si punta ad incentivare la pratica del compostaggio.In via straordinaria proseguirà ancora per tre settimane, fino al 5 dicembre compreso, il ritiro porta a porta degli scarti vegetali, cioè la raccolta dei 5353 contenitori di colore marrone riservati alla raccolta del verde. Nei quartieri, per l'intero inverno, un giorno la settimana, continuerà ad essere a disposizione dei cittadini un apposito cassone dove conferire gli scarti vegetali.

Giornata Mondiale del Diabete - Diabete più in vista!.

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Cremona sarà presente Sabato 14 Novembre presso lo spazio esterno dell’Ospedale Maggiore di Crema dove per l’occasione sarà posizionato un gazebo e allestito un punto informativo con alcuni volontari a disposizione
Petizioni online
Sondaggi online