Promosso da Cna Artistico Nazionale e CNA di Cremona alla presenza di autorità , liutai,insegnanti di musica, presidi di Conservatori musicali e famiglie di studenti di musica. Un'ottima occasione di promozione di azioni a favore della cultura e delle imprese.
La Festa continua domani domenica 25 ottobre con la rievocazione del matrimonio di Bianca Maria Visconti nel cui pranzo è stato presentato il nuove dolce: il Torrone. Tanto divertimento e sport qui al #CocaColaVillage! C'è anche il vostro Cremoncino pronto ad abbracciarvi! #festadeltorrone
Domenica 25 ottobre, ore 11.00 Ridotto del Teatro A. Ponchielli Guida all’ascolto di La scala di seta di G.Rossini conversazione con Vittoria Fontana e Francesco Ommassini
Si è svolta oggi, sabato 24 ottobre alle ore 15, presso la Sala Maffei della Camera di Commercio di Cremona la premiazione del Concorso “Il Miele Cremonese più buono”.
CREMONA: Nei giorni della Festa del Torrone ( il 24 e 25 ottobre, e dal 21 al 29 novembre) l’Academia Cremonensis ospiterà un’esposizione di opere del Maestro Gian Luigi Barcarolo.
In un workshop alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona (28-31 ottobre) gli allevatori raccontano la propria esperienza. Debuttano sistemi d'avanguardia che aumentano il benessere animale e fanno risparmiare tempo ed energie agli allevatori.
Concerto sabato 24 ottobre, alle 22:00, al Circolo Arcipelago di Via Speciano, 4 (ingresso con tessera Arci 2015). In apertura, il trio lodigiano Intimissimo
Lo studio, promosso dal Museo del Violino e realizzato in collaborazione con Università di Pavia e Cr.Forma, presentato nell’ambito del 23° Congresso IGIIC
Tecnologia al servizio dell'allevamento: dai microfoni nelle stalle per scoprire i vitelli con la tosse, ai software per le razioni alimentari personalizzate per ogni bovino.
Di analisi su tale fenomeno ne sono state fatte molte negli anni. Sta di fatto che quasi l’80% degli italiani sono proprietari di casa e magari di seconda casa frutto di quei risparmi devoluti ai figli