"Un vivaio musicale per EXPO" è il Ciclo di concerti promosso dalla Regione Lombardia con giovani musicisti del Sistema Orchestre e Cori giovanili ed infantili che vedrà protagonista, al Teatro Ponchielli di Cremona (giovedi 1 ottobre ore 20.30), la FuturOrchestra diretta da Pietro Mianiti. Il concerto è ad ingresso libero con assegnazione posti.
È per il caso di una giovane donna con tanti problemi sia di salute sia economici che circa tre mesi fa mi sono rivolta ai servizi sociali del Comune di Cremona.
Sorge spontanea una domanda a cui attendo risposte, siamo sicuri che gli amministratori abbiamo agito per il bene dei condomini? Oppure come si vocifera da più parti abbiano tutelato interessi di natura diversa?
Spero che anche per le proposte che sono ancora sul tavolo, come quella del registro delle unioni civili, si proceda con la stessa apertura per rendere un servizio alla cittadinanza
David Garrett, il Trio di Parma, Luis Bakalov, Ramin Bahrami e Danilo Rea, Mischa Maisky, l’Orchestra della Svizzera Italiana e molti altri artisti di fama internazionale sono i protagonisti della Stagione Concertistica 2015-2016 del Teatro Ponchielli
“Insieme, orgoglio, determinazione e condivisione”: con queste parole il Sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti, ha sintetizzato i valori espressi da questa manifestazione sportiva, svoltasi dal 10 al 13 settembre alla Canottieri Baldesio.
Bambine, bambini, genitori, famiglie e nonni tutti invitati al parco Sartori di via dei Classici martedì 15 settembre, dalle 16 alle 19, per giochi, laboratori creativi, merenda e una sorpresa finale riservata proprio ai nonni.
La linea politica dell'Eco, pur tenuta sempre in buon conto dagli organi del PSI, non è sempre coincidente con quella del Partito. Resta un apprezzamento significativo per la figura di Carlo Cottarelli
Se la paventata e arrogante determinazione del governo continuasse, sarebbe un fatto molto grave di imposizione rispetto alle scelte territoriali, le competenze autorizzative in capo alle Regioni e in antitesi con tutte le valutazioni in atto.
Il gruppo ‘Costanzo Porta’ ha presentato ‘Salve Regina’ di Alessandro Scarlatti e ‘Stabat Mater’ di Giovanni Battista Pergolesi. Il saluto di Uliana Garoli.I prossimi appuntamenti
E’ questo il significato della nostra presenza a questo prestigioso festival internazionale. Cremona, il sistema Cremona, continua a presentarsi al mondo e a costruire sinergie che consentono di intercettare mercati turistici ed economici internazionali
I taxi ed i veicoli in servizio di noleggio con conducente sono pertanto abilitati al passaggio di tutti i varchi solo per accompagnare o prendere a bordo i passeggeri, ma non per il transito fine a se stesso.
"Venti centesimi per un pasto", questo lo slogan scelto per lanciare la campagna di raccolta fondi a sostegno dell'iniziativa "Carovana per la pace Kenya 2015" promossa dall'Associazione Cremona for Kenya.
Da oggi sappiamo che i cremonesi avranno più rifiuti e più incenerimento fino al 2024 e ancora di più dal 2025: questo è il risultato dell’azione dei politici, del tradimento delle promesse
elettorali e del rifiuto del dialogo con i cittadini.
L’unica cosa che preoccupa Fasani (Ncd) è che gli automobilisti possano continuare a far ciò che più gli conviene arrivando ovunque direttamente con la loro automobile (che non è una colpa sia chiaro).