San Daniele Po Bella serata all’attracco di Isola Pescaroli per il primo appuntamento della rassegna "Letture sul Po"per la presentazione del libro "Storie naturali" di Davide Persico con letture di Alberto Branca.
Fondato nel 1998 per opera del GNP Gruppo Naturalistico Paleontofilo e del Comune di San Daniele Po (CR), il Museo Paleoantropologico del Po rappresenta, per le tematiche trattate, una realtà unica nel panorama culturale cremonese.
Il sindaco Davide Persico, affiancato dal consigliere Enrico Pini, con la nuova gestione del bar guidata da Chiara Storti hanno inaugurato la zona della piarda.
Come promesso ritengo doveroso rendere conto ai cittadini, come l’Amministrazione Comunale ha deciso di ripartire i fondi del contributo dello Stato destinati ai comuni delle provincie più colpiti dall’emergenza Covid 19, che per il nostro Comune sono esattamente 94.631,34 euro
Riprendono quindi le aperture pomeridiane gratuite della struttura ogni seconda domenica del mese, rivolte agli appassionati della natura o a semplici visitatori che vogliano passeggiare nel verde e godere di ambienti e paesaggi tipici della nostra zona.
Circa 90 giorni fa comunicavo a tutti voi il primo caso positivo del nostro paese. 90 giorni dopo, con grande emozione, non lo nascondo, vi comunico che a Corte de’ Frati ci sono oggi zero casi positivi.
Il sindaco Gianantonio Conti , in una recente intervista, afferma: "...oggi siamo molto contenti di poter rispondere a nuove istanze con una rete altamente performante e capace di abilitare tutte le tecnologie esistenti".
Per il Gruppo Volontari Mura il periodo di emergenza è stata occasione per pianificare il futuro ma anche per mettersi a disposizione della comunità con la distribuzione di mascherine agli ultra65enni.
NO! La scienza non è democratica. Se ti scappa di mano una mela, questa cade e basta. Non parte verso l'alto (se hai i piedi sulla Terra naturalmente).
Condividiamo la scelta di attivare la sorveglianza sul personale ma esprimiamo l’assoluto dissenso alla scelta di non effettuare i tamponi agli ospiti.
Un gesto che va nella direzione di far sentire la propria vicinanza e la propria solidarietà a un'organizzazione locale che sta compiendo grandi sforzi per la salute e per salvare delle vite umane. I volontari della Cri pizzighettonese sono infatti in prima linea nell'assistenza all'emergenza Corona Virus.
Quasi 500 chili di carni selezionate (tra tagli di manzo, gallina e salame da pentola), oltre 1.000 porzioni per altrettanti commensali, che si sono concentrati soprattutto durante il pranzo di domenica, con qualche coda nell'orario di punta.
Sabato 1 Febbraio a cena (dalle ore 19.00) e Domenica 2 Febbraio a pranzo (dalle ore 12.00) si potranno degustare i Bolliti, nel rispetto dei tre brodi locali, accompagnati dal classico consommé
Non perde il suo stile il sindaco di Grontardo (della Lega ) e con grande ‘passione’ scrive un post sul suo profilo FB che ricordando il giornalista Pansa insulta l’Anpi e tutti i partigiani.