Il concorso letterario “Racconto a Badalù” appartiene al genere narrativo del racconto. Le opere devono essere scritte in lingua italiana ed essere rivolte ad un pubblico di lettori compreso tra i 6 ed i 14 anni. Il tema della narrazione è libero, a scelta dell’autore
Apre Domenica 8 Dicembre, con cerimonia inaugurale alle 11.30, la terza edizione della 'Mostra Presepi nelle Antiche Prigioni'. Sabato (ore 15,00 – 18,00) – Festivi (ore 10,00 – 12,00 e 15,00 – 18,00)
Grande emozione alla visita della delegazione governativa giapponese inviata a Castelleone per conoscere MagicaMusica. Storie, melodie ed emozioni alla presenza di numerose autorità. Il capo della delegazione: «Avete una forza infinita. Speriamo di potervi avere presto in Giappone»
Padania Acque comunica ufficialmente l’acquisizione del ramo d’azienda costituito dagli asset idrici di ASM Castelleone S.p.A., perfezionata presso lo studio del notaio Ferrigno in Crema con efficacia dal 21 novembre.
L’evento rientra in un programma di interscambio tra Italia e Giappone, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri italiana e dal Center for International Youth Exchange (CENTERYE), incaricato dall’Ufficio di Gabinetto del Giappone.
Giove pluvio e le temperature più basse, più tipiche del periodo dei Fasulin, non hanno fermato i visitatori-buongustai, arrivati di nuovo numerosi oggi nelle mura, anche grazie alla certezza di ambienti al coperto e riscaldati dai grandi camini d'epoca.
Con una cerimonia molto partecipata è stata inaugurata , lo scorso 19 ottobre 2919, nel Castello di Ostiano la sala museo dedicata a Pieragelo Balzarini.
Come tradizione vuole, la giornata festiva del 1° Novembre ha richiamato tra le mura migliaia di visitatori e buongustai da diverse regioni italiane e anche numerosi camperisti.
Un condottiero, un castello, un castellano: sono i tre protagonisti della vicenda che sabato sera 2 novembre (ore 21) sarà presentata al pubblico con lo spettacolo “Pizzighettone 1449: intrigo al castello”.
Continua la maratona gastronomica '27^ Fasulin de l'òc cun le cudeghe', un classico dell'autunno. Sotto l'egida del Gruppo Volontari Mura, sono tante le novità dell'edizione 2019.
Domenica 27 ottobre, alle ore 17.30 presso l’Auditorium comunale di Sospiro, andrà in scena La lotta al terrore, quarto e ultimo appuntamento della rassegna “Sospiro a teatro”, diretta da Lorenzo Garozzo e promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Sospiro.
«La festa dell’acqua, di chi si vuole bene e di chi vuole bene all’ambiente». Con queste parole il Presidente di Padania Acque Claudio Bodini si è rivolto ai bambini, agli insegnanti, alle famiglie, ai volontari
Domenica 13 ottobre i piccoli ginnasti della squadra maschile esordiranno in categoria Gold a Milano. La dirigente Zucchi: «Sfida difficile e formativa». L’allenatrice Groppelli: «Esperienza nuova per tutti»
Domenica 13 Ottobre 2019 dalle 10 alle 18 Villa Anselmi, Via Stazione 128, Acquanegra Cr.se Circolo Poetico Correnti C.S.C. Mara Soldi Maretti - Giuliano Cremonesi presentano
L'Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Pizzighettone ha promosso due incontri con il cofondatore del GIS dei Carabinieri, prima con gli studenti poi con la popolazione, entrambe di successo.
Mercoledì 2 ottobre a Castelleone le mamme della “Liberi e Forti ASD” terranno un banchetto informativo per celebrare la “Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno”.
Padania Acque comunica che, a partire dalla sera di mercoledì 25 settembre e per la durata di una settimana, i tecnici dell’esercizio acquedotto effettueranno un intervento di manutenzione straordinaria e di lavaggio delle tubazioni che interesserà la rete idrica del comune di Castelverde e frazioni.
Venerdì 27 settembre, i ballerini di “Ballo Anch’Io” si esibiranno a Pizzighettone, in occasione della Festa del Volontariato. Gusmaroli: «Un’occasione per provare a danzare ed abbattere il muro della diffidenza»
L'opera ha un valore di 32 mila euro ed è interamente finanziata dal Gruppo Volontari Mura con i proventi dell'edizione 2018 della maratona gastronomica "Fasulin de l'òc cun le cudeghe".
Il Centro Musica Pizzighettone organizza per il settimo anno consecutivo Music Wall - La Fiera della Musica. Domenica 15 settembre 2019, nella suggestiva cornice delle Casematte della cerchia muraria di Pizzighettone (CR), la musica torna protagonista: da un lato un centinaio di espositori, dall’altro migliaia di visitatori.
Centinaia di marchi esposti, grandi nomi italiani della chitarra e numerosi eventi collaterali: riflettori puntati sulla settima edizione dell’evento promosso dal Centro Musica Pizzighettone