Sabato, 05 luglio 2025 - ore 18.06

Italia Notizie

Come difendersi da spam e posta indesiderata

Chi più chi meno, ma chiunque possieda in una casella di posta elettronica è vittima dello spam, la cosiddetta posta spazzatura, messaggi di posta elettronica che non si vorrebbero ricevere.

Sos Cabaret, cercasi spettacoli comici per la decima edizione

Il concorso nazionale Sos Cabaret si appresta a tagliare il traguardo della decima edizione. In vista di questo importante compleanno, l'associazione culturale Noidellescarpediverse ha pubblicato il bando rivolto agli artisti di tutta Italia che, per professione o per passione, hanno scelto di dedicarsi al vero e proprio teatro comico.

Aeroporto Leonardo Da Vinci: secondo hub ue per qualitÀ

Nuovo record assoluto nella classifica di Airport Council International: nell’ultimo trimestre superati Amsterdam, Parigi e Madrid. Performances particolarmente positive di Fiumicino su servizi di accoglienza, controlli security, Wi-Fi, e-Gates.

Fiat Italia addio

La Fiat lascia l'Italia, altra sconfitta morale per tutti noi, eppure c'è ancora qualcuno che crede in questo paese. A forza di seguire la cronaca degli attentati che le televisioni ci propinano notte e giorno, rischiano di sfuggirci o passare in secondo piano notizie importanti, che ci danno la reale dimensione della “catastrofe Italia”.

'Edates' - Sito incontri: Multa Antitrust

Con una multa complessiva di 350.000 euro, l'Antitrust ha sanzionato per pratiche commerciali scorrette l'attivita' di 'Edates', un sito di contatti personali per favorire incontri fra adulti, gestito in lingua italiana dalla societa' tedesca Be Beauty GmbH.

Trieste La Giunta Dipiazza ritira il ‘Gioco del rispetto dalle scuole’ Poche le reazioni

A poche settimane dalla sua elezione, Roberto Dipiazza depenna il Gioco del rispetto dai programmi formativi del Comune di Trieste. La tanto discussa attività promossa dalla precedente amministrazione, foriera di un dibattito che un anno fa aveva avuto eco internazionale, è stata letteralmente cestinata. Negli asili della città non si farà più.

Parma primo Cannabis Social Club d'Italia

CANNABIS LEGALE A PARMA: LA CITTA' CHE VORREMMO E L'ITALIA DEL FUTURO. La firma del Sindaco di Parma a supporto della legge d’iniziativa popolare (www.legalizziamo.it) e la sottoscrizione da parte dei deputati cittadini al progetto di legge dell’intergruppo www.cannabislegale.org, ha reso così facile immaginare il futuro di questa città e di tutta l’Italia. E tu cosa puoi fare? Firma la legge d’iniziativa popolare e invita il tuo parlamentare locale a votare Si alla legalizzazione.

Serie A calendario 2016/17

L'Inter debutta a Verona col Chievo, la Roma sfida l'Udinese. Si parte il 20-21 agosto, le soste saranno sei
Petizioni online
Sondaggi online