il Comune di Crema trascrivendo la registrazione dell'atto di nascita non ha fatto altro che riconoscere il diritto dei bambini in questione ad essere accuditi e il dovere dei genitori di occuparsi entrambi dei loro bisogni": lo dichiara Ilaria Giani, Presidente di Arcigay Cremona.
Si è svolto a Torino, nel corso della mattinata di ieri, venerdì 11 maggio, nell'ambito del 31° Salone Internazionale del Libro di Torino, l'evento promosso dall'associazione Treccani Cultura intitolato "Ti Leggo. Viaggio con Treccani nelle forme della lettura".
Il Comune di Bergamo, dalle prime ore di domattina, esporrà a mezz'asta le bandiere sugli edifici comunali, in segno di lutto per la scomparsa di Ermanno Olmi, il grande regista nato a Bergamo 87 anni fa: così ha deciso, poco fa, la Giunta dell'Amministrazione cittadina.
Improvvisamente ogni giorno si sentono tuonare le campane della legge, delle norme, della richiesta che sale alta di giustizia, improvvisamente non trascorre ora, che qualche monello non venga sospeso, allontanato, fin’anche arrestato e accompagnato in qualche comunità per minori.
In vista della direzione del Pd del 3 maggio si susseguono le prese di posizione. Sei segretari provinciali del Pd Lombardo ( Lecco, Sondrio, Brescia, Cremona, Bergamo e Monza-Brianza) prendono posizione a sostegno del segretario reggente Maurizio Martina. Di seguito il testo del comunicato
Dagli alpeggi valtellinesi ai trionfi nello scialpinismo: Michele Boscacci, atleta 28enne del Centro Sportivo Esercito con la passione per le mucche, quest’anno ha centrato una lunga serie di successi che lo hanno portato a vincere prima la Coppa del Mondo di specialità e poi il circuito de La Grande Course, che comprende tutte le gare più prestigiose.
Cgil-Cisl-Uil ed i sindaci dell'asta ferroviaria Cremona-Milano coinvolti dal tragico incidente ferroviario dello scorso 25 gennaio a Pioltello hanno partecipato alla commemorazione delle vittime dell’incidente il imo 1° Maggio 2018 , Festa del lavoro e dei lavoratori a Capralba e Caravaggio
Nei giorni 2-3-4 maggio 2018, sarà in Italia e più precisamente a Cremona, Crema e Milano, il quintetto di Madrid “Concuerda Y Mas” (5 prof. del Conservatorio di Madrid), accompagnato dalla responsabile culturale della Fondazione delle Ferrovie dello Stato Spagnole Dott.ssa Ines Tortosa.
QUESTO LO SLOGAN SCELTO DA CGIL CISL UIL PER CELEBRARE LA GIORNATA DEL PRIMO MAGGIO. MANIFESTAZIONE REGIONALE DI CGIL CISL UIL LOMBARDIA A BERGAMO. A PRATO L’APPUNTAMENTO NAZIONALE. MANIFESTAZIONI ANCHE NELLE ALTRE CITTA’ LOMBARDE
Dal 27 aprile al 1° maggio il pesce, di fiume e di mare, sarà protagonista della prima sagra organizzata nella Piazza del Popolo di Casalpusterlengo (LO) Casalpusterlengo, 23 aprile 2018 - Remi in Tavola è la prima sagra del pesce organizzata a Casalpusterlengo (LO).
Questa sera alle 21 allo Spazio Teatro Invito di via Ugo Foscolo e inserito nel calendario delle iniziative organizzate in occasione del 73° anniversario della Liberazione: la proiezione del documentario "Dachau 1933-1945".
Sino al 23 aprile è possibile inviare l'iscrizione alla gara organizzata da Automobile Club Brescia. Il rallyy che prenderà le mosse da Salò ed avrà sviluppo del percorso di gara nelle valli bresciane.
Abbazia Polirone di San Benedetto Po, 21-22 aprile 2018 La rassegna che celebra ogni anno il re dei rossi frizzanti e i tesori dell’arte mantovana mette al centro i giovani e la cultura del vino
“L’elenco delle segnalazioni dei pendolari lombardi si allunga sempre di più: manca il personale, mancano adeguati investimenti sul materiale rotabile, nessuna trasparenza, nessuna comunicazione e gravi carenze sul piano della sicurezza”.
Il festival nascente conEnergia è creato da AGIRE e patrocinato da Comune di Mantova e Legambiente e finanziato da Provincia di Mantova e Regione Lombardia
Oggi il sindaco di Crema, Stefania Bonaldi, insieme ai colleghi di Caravaggio, Capralba e Campagnola Cremasca, ha depositato una denuncia contro ignoti per i fatti dello scorso 3 aprile, quando uno sversamento di liquame zootecnico in una cascina del bergamasco ha compromesso la fauna e la flora delle rogge coinvolte fino alla confluenza col fiume Serio.
La sezione ANPI Onorina Pesce Brambilla, la sezione ANPI Pavia Borgo Ticino Pinelli, la sezione ANPI Università di Pavia, l’ANPI Provinciale di Pavia, le sezioni ANPI del territorio, le realtà antifasciste cittadine ricorderanno Ferruccio Ghinaglia con un concerto resistente, sabato 21 aprile, dalle ore 21, in Piazza Ghinaglia, a Pavia.
Gli appuntamenti della settimana dal 11 al 17 aprile 2018 In occasione della riapertura della Pinacoteca Tosio Martinengo e della grande mostra dedicata a “Tiziano e alla pittura del Cinquecento tra Brescia e Venezia”
Mercoledì 25 aprile alle 11 in municipio le celebrazioni ufficiali In occasione delle annuali celebrazioni per l'anniversario della Liberazione, Comune di Lecco e Provincia di Lecco propongono una serie di iniziative che prenderanno le mosse dalla riproposizione della nota mostra sui deportati lecchesi del Trasporto 81 "In treno con Teresio" curata da Maria Antonietta Arrigoni e Marco Savini in collaborazione con ANED Pavia e ANPI provincia di Lecco, da un progetto dell'Associazione Nazionale ex Deportati dei Campi Nazisti - sezione di Pavia, arricchito di 4 tavole che focalizzano l'attenzione sui protagonisti del nostro territorio.
Venerdì 13 aprile si conclude la terza edizione della rassegna CineinCittà, patrocinata dal Comune di Lecco e organizzata in collaborazione con Lecco Film Commission e Spettacolaree.
17 arresti da parte della Polizia Locale dall’inizio dell’anno. Doppio arresto da parte della Polizia Locale nella giornata di ieri: sono rispettivamente il 16mo e 17mo arresto da parte del Corpo del Comune di Bergamo, più di un fermo a settimana.
Stop al far west sui contratti per il latte. E’ quanto chiede la Coldiretti di fronte alle comunicazioni di unilaterali di variazione al ribasso del prezzo alla stalla, o di riduzione delle quantità richieste rispetto agli accordi presi, che le industrie stanno mandando agli allevatori e che mettono a rischio la sopravvivenza e il lavoro di oltre 30mila aziende agricole, senza considerare l’indotto.
E’ stato convocato dal Presidente della Provincia di Varese, Gunnar Vincenzi, per giovedì 12 aprile alle ore 15 a Villa Recalcati il Comitato Direttivo dell’Osservatorio Lago di Varese, composto dai Comuni rivieraschi e dagli enti territoriali competenti sul tema lago, al fine di presentare gli esiti delle attività svolte dall’agosto 2016 a oggi.