Vi invio, suddiviso per province, il centoquattordicesimo aggiornamento delle situazioni di crisi aziendali, sempre tratto dalla rassegna stampa Arifl, sperando possa essere utile, unitamente ai precedenti, per la nostra attività IAL di Politiche Attive del Lavoro.
Da domenica 5 sino a domenica 26 agosto, un treno su cinque di Trenord verrà soppresso per la “pausa” estiva. Si tratta di 474 treni giornalieri soppressi nel mese di agosto (il 20% dei 2.200 convogli giornalieri in servizio in Lombardia).
Tornano Venerdì 27 Luglio le “Notti in Centro”, le proposte che i commercianti del centro, Distretto Urbano del Commercio e Comune di Bergamo hanno previsto per animare il centro cittadino nell’estate 2018.
A distanza di pochi giorni dall'interrogazione discussa in commissione Trasporti, proprio sul tema dello stato delle linee ferroviarie cremonesi, i consiglieri regionali del PD Matteo Piloni e Antonella Forattini hanno scritto una lettera all’assessore Claudia Terzi, all’indomani dell’odissea vissuta dai pendolari che ieri sera sono tornati a casa con oltre tre ore di ritardo e che sono stati soccorsi dalla Polizia e dai Vigili del Fuoco, intervenuti sul convoglio rimasto fermo in mezzo ai campi sulla linea Milano-Cremona-Mantova.
Sono già più di 800 i giovani che negli ultimi due anni e mezzo hanno presentato domanda in Lombardia per l’insediamento in agricoltura del Programma di sviluppo rurale (PSR). In pratica è come se fosse stata inoltrata quasi una domanda ogni giorno.
Sono oltre 1.500 i chilometri dei percorsi del gusto che costituiscono le 12 Strade del Vino e dei Sapori di Lombardia, veri e propri itinerari dedicati alle tipicità dei territori a cominciare dalla tavola, che si snodano attraverso 124 comuni tra le Alpi e il Po, mentre sono oltre 300 le specialità enogastronomiche lombarde riconosciute e certificate.
Dopo le polemiche di CasaPound sullo stato di abbandono in cui versano i campi da calcio e da tennis al centro polifunzionale di via Maggioriano a Voghera, gestito da qualche anno dal Comitato cittadino della Croce Rossa, ecco la puntualizzazione che arriva dalla Presidente C.R.I. Ondina Torti.
Camminata agro-naturalistica panoramica alla scoperta delle coltivazioni e degli allevamenti tradizionali dell’Alta Val Trebbia con pic-nic a base di prodotti a km 0
Domenica 22 luglio dalle ore 10.30 finalmente al Parco Ludico Galbiate approda il basket femminile, con la I° edizione del torneo Formula 3 "WOMEN DUNK IN THE PARK"!
In seguito alla querela per diffamazione depositata dal Ministro Salvini nei confronti di Roberto Saviano, Federconsumatori rinnova la propria solidarietà al giornalista.
Grazie a un accordo fra Gruppo CAP e Pavia Acque si potranno avere tutte le informazioni sui tracciati sotterranei e sullo stato delle reti. Si parte il 25 luglio da Badia Pavese e Pieve Porto Morone: 320 kilometri di tubazioni mappate in 12 mesi
Regione Lombardia, Comune di Bergamo, Provincia di Bergamo, TEB e Grupedil hanno firmato il documento che porterà alla nascita di Chorus Life, il nuovo concept di città ideato da Domenico Bosatelli.
Dopo l'incontro di martedì al Ministero dei trasporti ieri la delegazione dei portavoce lombardi del Movimento 5 Stelle ha incontrato il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa.
Una maggiore determinazione nel potenziamento del trasporto fluviale delle merci. A chiederlo sono i consiglieri Matteo Piloni e Antonella Forattini (Pd) a seguito dell’annuncio dell’assessore regionale ai Trasporti, Claudia Maria Terzi di uno stanziamento di 2,2 milioni di euro per lo sviluppo della navigazione sul Po.
“Un’associazione di consumatori deve farsi parte attiva nelle questioni che riguardano i diritti fondamentali del lavoro e farsi promotrice di campagne che mirino a sensibilizzare i consumatori sulle questioni della responsabilità sociale e dell’etica nella produzione in ogni suo ambito.
Dall’analisi dell’Assestamento al Bilancio 2018-2020, in corso nelle Commissioni regionali, è emerso che per la società Lombardia Mobilità, che avrebbe dovuto gestire la manutenzione delle strade provinciali, erano previsti 72 milioni di euro per il triennio 2018-2020
L’Organizzazione Sindacale FIM CISL ASSE DEL PO del comprensorio di Cremona e Mantova selezionerà nelle prossime settimane n 2 giovani, da impiegare in servizio civile nel settore del segretariato sociale
Disponibile la nuova app di bike sharing cittadino È stata rilasciata la nuova app di BicinCittà, un'applicazione sviluppata sia per dispositivi Android sia IOS e pensata per la fruizione del servizio di bike sharing diffuso anche sul nostro territorio.