Venerdì 22 e sabato 23 dicembre, dalle ore 9 Natale, spese e regali last minute nei mercati di Campagna Amica Con iniziative speciali dedicate a pane e dolci delle feste
È stato confermato lo sconto sui pedaggi di A35. La promozione pensata per abbassare il costo tariffario, migliora ancor di più la convenienza per gli utenti che scelgono Brebemi, con un ulteriore risparmio che va ad aggiungersi a quelli di tempo e chilometri, uniti ad una maggiore sicurezza sulla tratta autostradale.
Le due realtà hanno riconosciuto l’azienda cremonese come un’eccellenza del territorio anche in molti aspetti di responsabilità sociale di impresa (CSR)
East Lombardy protagonista a L’Artigiano in Fiera Le Camere di Commercio mettono in vetrina le eccellenze territoriali e la promozione turistica di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova
Dopo l'incontro di mercoledì si tratta di una prima risposta alle nostre sollecitazioni ad intervenire per sostenere gli allevamenti colpiti dai danni diretti ed indiretti causati dalle misure di prevenzione rese necessarie per confinare i focolai e fermare l’aviaria.
Il tribunale fallimentare di Milano sta dichiarando il fallimento di Pedemontana anch'essa insolvente e simbolo con Brebemi e Teem del rovinoso e costoso "federalismo autostradale lombardo".
Alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona gli Stati Generali della Suinicoltura Canali (Crefis): «Buona stagione, ma attenzione a quanto avviene sugli scenari esteri» L'assessore Fava (Regione Lombardia): «Tendenza ad aprire nuovi allevamenti, serve logica di sistema»
In visita alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, il ministro alle Politiche agricole rilancia: «Dai padiglioni di questa fiera attenzione riscontro per l’innovazione. L’agroalimentare è pilastro dello sviluppo. Buoni segnali dal lattiero-caseario»
L’accoglienza femminile in campagna ha una marcia in più. I dati Istat confermano un trend in aumento: in un decennio, tra il 2006 e il 2016, le aziende agrituristiche sono aumentate del 35%. Più di una su tre (36%) è a conduzione femminile
Mercato contadino e summit su sovranita’ alimentare. Il mercato contadino di Campagna Amica per tre giorni con uno spazio specifico dedicato anche agli agricoltori provenienti dalle zone terremotate
Partita la raccolta delle mele in Valtellina. Complice il grande caldo e il bel tempo dell’ultimo periodo – spiega la Coldiretti Lombardia – le operazioni sono iniziate con una settimana di anticipo rispetto allo scorso anno. In questi giorni tocca alle Gala, poi si continuerà fino a ottobre con altre varietà come le Stark, le Golden, le Red Delicious, le Pink Lady, le Modì e le Fuji.
Mentre le temperature stanno raggiungendo picchi di caldo record per colpa di “Lucifero”, la corrente di aria torrida in arrivo dal Sahara, è iniziata la raccolta del pomodoro da salsa nei campi lombardi con una produzione che quest’anno registrerà – spiega un monitoraggio della Coldiretti regionale – un calo del 7% sulle quantità, per un volume totale di 5 milioni e 400mila quintali.
“Un risultato positivo per i produttori e per i consumatori. Avanti in questa direzione” così Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti Lombardia e Vice Presidente nazionale di Coldiretti commenta il decreto per l’etichettatura d’origine su pasta e riso firmato dai ministri Martina e Calenda.
SUMMER SRLS ed HYPNOTIC Cosmetic Srl, aziende di confezionamento cosmetici con sede rispettivamente a Cremosano e Caravaggio Chiudono senza attivare le procedure lasciando a casa oltre 50 donne e non pagando le retribuzioni – ora pubblicano richieste di “reclutamento luglio 2017”
Il 2017 mette il turbo alle aziende agricole lombarde guidate da giovani con la media di tre aperture al giorno nel primo trimestre dell’anno, per un totale di 271 nuove iscrizioni.
LEGAMBIENTE, SERVE UN ESORCISTA L'assemblea di Autostrada Pedemontana Lombarda ha nominato il nuovo presidente, che sostituisce l’ex magistrato Antonio Di Pietro con Federico Maurizio D'Andrea, ex colonnello nella Guardia di finanza.
Le autostrade sono una giungla di leggi e varianti in corso d’opera, dove manca una regola generale uguale per tutti, come dimostra il caso del diverso trattamento delle concessioni scadute o che stanno per scadere.
L’idea di vendere Alitalia “risanata”, per evitare lo spezzatino ha preso tutta la sua consistenza e il Governo la caldeggia apertamente dopo l’approvazione del prestito ponte di ben 600 milioni.
Coldiretti Cremona: Mais corvino e grano monococco tra i ‘tesori’ cremonesi Dalle “mucche di Michelangelo” al mais spinato di Gandino: con oltre ventimila varietà di flora e fauna – spiega la Coldiretti regionale in occasione della Giornata mondiale della biodiversità - la Lombardia rappresenta il 30% delle 63mila specie animali e vegetali esistenti in Italia.
Diventa difficile capire come mai l’Amministratore Delegato di FS, Renato Mazzoncini, si ostini ad andare avanti con un progetto di Alta velocità vecchio di trent’anni, costosissimo (31 milioni al KM, il triplo della media europea). Per una tratta inoltre dove c’è una stazione ogni 40 km.
A sorpresa Pedemontana ha nominato Giuseppe Sambo Direttore generale della Societa', assumendo contestualmente anche il ruolo di Direttore tecnico operativo, nonche' responsabile unico dell''opera (ferma da svariati mesi).
La Regione ha deciso di avocare a sé la responsabilità dei piani regolatori del porti di Cremona e Mantova. Un vero blitz, effettuato con la legge di semplificazione, discussa ieri in commissione territorio del Consiglio regionale.