Egregio direttore, mi riferisco all’intervento del ricercatore Ennio Serventi, pubblicato il 22 ottobre, per precisare come avvenne l’esecuzione del giovane Attilio Barbieri il 26 aprile 1945.
Oggi il prologo con la prima delle due serate su prenotazione (solo cena, dalle 19) alla presenza di circa 450 commensali; la prossima Giovedì 31 Ottobre, con ormai il quasi tutto esaurito (già iscritti oltre 500 commensali). Domani il debutto.
Alla vigilia di Halloween nei mercati di Campagna Amica della Lombardia proseguono gli “Zucca Day”, per scoprirne i segreti della zucca dalla padella all’intaglio, grazie a degustazioni, esposizioni, lezioni dedicate all’ortaggio più grande del mondo, diventato il simbolo della notte delle streghe che dal Nord America ha contagiato anche l’Europa.
Su un camion giunto a 35 chilometri da Londra, sono stati trovati i corpi senza vita di 39 migranti, tra cui un adolescente. Un moderno articolato bianco e rosso, con cassone refrigerato, e sul parabrezza una macabra scritta adesiva: "ultimo sogno".
Il segretario generale della Cgil alla Raggi: anziché chiedere di revocare la protesta, accetti il confronto. Le aziende partecipate non funzionano, è sotto gli occhi di tutti. Alle 10 del 25 ottobre sono attese 5.000 persone sotto al Campidoglio
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Crema ha voluto far rinascere Scripta che per tanti anni, dal 1984 al 2008, ebbe grande successo con una risonanza nazionale e sovranazionale.
La legge di Bilancio 2019 ha previsto a suo tempo la possibilità per i Comuni di autorizzare la sperimentazione della circolazione sul proprio territorio di “veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica”, quali segway, hoverboard e monopattini.
Netta condanna per il comportamento del governo di destra, le cui politiche di austerità sono all'origine delle proteste. Sharan Burrow (Csi-Ituc): "Impensabile svolgere a Santiago gli importanti summit internazionali in programma"
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani si associa ai tantissimi messaggi di ricordo inerenti alla morte di Stefano Cucchi, avvenuta la notte del 22 ottobre di dieci anni fa mentre era in custodia cautelare a Regina Coeli.
Penultimo incontro di calcio a 5 del “Progetto Carcere 2019” dell’UISP cremonese si è svolto questa mattina, presso la palestra della Casa Circondariale cittadina.
Le Fiere Zootecniche di Cremona si trovano al centro del sistema agro-zootecnico piu' importante d'Europa, in grado di produrre il 23% dei bovini da latte italiani e il 44% del latte italiano, la cui produttivita' in ambito agroindustriale ha raggiunto il valore di 12,3 miliardi di euro (13% del totale italiano).
Ultima tappa del tour di degustazioni il 24 ottobre alla Trattoria “Scolari” di San Vito di Casalbuttano. Il gran finale al BonTà di CremonaFiere è sempre più vicino
È un tema – conclude Landini – di investimento generazionale, di unità del Paese, di sviluppo delle aree maggiormente depresse, d’inclusione sociale e di crescita culturale”.
In apertura di seduta il Presidente del Consiglio comunale Paolo Carletti ha ricordato la figura di Anna Rossi Garoli, recentemente scomparsa, già consigliera comunale, molto attiva nella vita politica e sindacale cittadina, ruolo svolto sempre con grande coerenza e garbo.
Appuntamento domenica 27 ottobre, alle 11, in Sala Manfredini , nell’ambito della rassegna Musica al Museo, con le alunne e gli alunni della classe III A della Scuola primaria Trento e Trieste, impegnati nel progetto “Il Piccolo Conservatorio”