Domenica, 06 luglio 2025 - ore 01.13

Rubriche Notizie

Pianeta Migranti. Tunisia - 36 migranti deportati e abbandonati nel deserto.

La denuncia degli attivisti presenti a Zarzis. Un comunicato stampa di Europe Zarzis Afrique, Bergamo migrante antirazzista, Campagna Lasciatecientrare, Caravana Abriendo Fronteras, Carovane Migranti, Dossier Libia, Movimiento Migrante Mesoamericano, Progetto 20k, Progetto Melting Pot Europa e dei partecipanti alle giornate internazionali a Zarzis.

Italia Il decreto sicurezza bis è legge

Via libera dal Senato con 160 voti favorevoli, solo cinque i "dissidenti" tra i Cinque Stelle. Cgil: "Guerra ideologica contro i migranti. Nessuna risposta ai vigili del fuoco e alle forze dell’ordine"

Economia Cgil: colmare il divario Nord-Sud, non allargarlo

Fracassi a RadioArticolo1: "C'è un problema Paese, che parte dal Mezzogiorno, ma che investe tutta Italia. Ed esiste una frattura ancora più drammatica, fra noi e l'Europa. In pratica, stiamo diventando un'isola, che piano piano si stacca dal continente"

ADUC Benzina. Il triste primato del costo italiano… implacabile ed eterno?

I dati del Bollettino petrolifero dell'Unione europea (aggiornati al 29 luglio) (1) sono precisi: il costo medio del litro di benzina in Italia (imposte incluse) ammonta a 1,592 mentre il diesel è a 1,478. Non siamo tra i più cari in Europa, ma chi ci batte (per la senza piombo e non per il diesel) sono Olanda (s.p. 1,671 – diesel 1,343), Danimarca (1,647 – 1,392) e Grecia (1,625 – 1,384). Mentre per il diesel siamo secondi solo alla Svezia (1,489).

Il Centro per l’Impiego di Cremona cambia sede, va in palazzo Fodri dal 27 agosto

Dal 27 agosto prossimo il Centro per l’Impiego di Cremona aprirà i propri sportelli in corso Matteotti n. 15, al primo piano di Palazzo Fodri, in una sede rinnovata e più spaziosa che il Comune di Cremona, in accordo con la Provincia, ha reso disponibile per permettere, anche dal punto di vista logistico, il rafforzamento del Centro, rafforzamento che, peraltro, sta interessando tutti i CPI italiani.

Confluenze Festival, una settimana di eventi in Val Tidone: 'Lavorare insieme per il territorio'

Due province coinvolte e una settimana di eventi che appassioneranno l’intera Val Tidone. Tutto è pronto per la terza edizione di Confluenze Festival che si svolgerà dal 3 al 10 agosto. Edizione che avrà come tema “Il gusto del camminare”. Un ricchissimo programma di iniziative, pensato per tutti: dall’arte allo sport, dalla musica all’enogastronomia, passando per una riscoperta delle nostre tradizioni e temi attuali come la sostenibilità ambientale.

A scuola di danza La ‘Liberi e Forti’ accoglie ‘Ballo Anch’Io’

L’ASD “Liberi e Forti” si apre al mondo della disabilità accogliendo il progetto “Ballo Anch’Io”, creato dall’Unione Ciechi di Cremona. Tozzi (UICI): «Continuate nel segno dell’inclusione». Barbisotti e Gusmaroli (LeF): «Sfida avvincente colta con entusiasmo»
Petizioni online
Sondaggi online