Lunedì, 12 maggio 2025 - ore 21.48

Rubriche News » Diritti del Lavoro

Def Alternanza scuola-lavoro: Flc-Cgil , passi avanti ma c'è molto da fare

La nota di aggiornamento al Def 2018 prevede una serie di interventi in tema di alternanza scuola-lavoro, che si aggiungono al già deciso rinvio di un anno dell’obbligo dell’effettuazione del monte ore previsto dalla legge 107 ai fini dell’ammissione agli esami di stato conclusivi della scuola secondaria di II grado.

Trasporto aereo Alitalia: Filt-Cgil serve soluzione entro fine mese

Il coordinatore nazionale del trasporto aereo della Filt Cgil, Fabrizio Cuscito: "Qualsiasi sia l'idea del governo per il salvataggio e visto che non c’è più tanto tempo a disposizione, per noi la compagnia deve essere ristrutturata e rilanciata in blocco"

Cgil Perugia-Assisi L'antirazzismo in marcia il 7 ottobre

Esiste un’Italia che sa scegliere il campo dove stare: quello dei diritti umani universali, della solidarietà, dell'accoglienza e della pace". Così il segretario generale Susanna Camusso, annunciando la presenza della Cgil in Umbria domenica 7 ottobre

Accoglienza Riace, sabato in piazza per Mimmo Lucano

Dopo l'arresto del primo cittadino scatta la mobilitazione da parte di associazioni, movimenti, sindacati, partiti che nel corso di questi anni sono stati vicini all'esperienza di integrazione sociale nel piccolo comune reggino

Cgil Gig economy L’autunno caldo dei riders di Jacopo Formaioni

Se entro fine settembre i rappresentanti degli oltre 15 mila fattorini operanti sul territorio nazionale non avranno garanzie e risposte dalle piattaforme digitali per cui lavorano, come Foodora, Deliveroo, Just Eat o Glovo, ricomincerà la mobilitazione

Cgil Governo #salvimaio Tante promesse e poche risorse

Riccardo Realfonzo a "Economisti erranti", la trasmissione di RadioArticolo1: "Gli obiettivi di finanza pubblica e di crescita non saranno messi a segno, e questo rende ancora più difficile la manovra del governo attuale"

Cgil Lavoro Ilva, il referendum conferma l'accordo

I lavoratori approvano a larghissima maggioranza, con il 93%, l’ipotesi di intesa sottoscritta lo scorso 6 settembre presso il ministero dello Sviluppo economico. Re David (Fiom): "Risultato straordinario di partecipazione e consenso"

Cgil Siderurgia Ilva, il giorno delle risposte

Sindacati, azienda e commissari al tavolo del ministro Di Maio per chiarire una volta per tutte la legittimità della vendita ad Arcelor e discutere del piano occupazionale. Resta in campo lo sciopero dell'11 settembre

Cgil Trasporti Ryanair, l’accordo è ancora lontano

Fumata nera nella trattativa tra sindacati irlandesi e compagnia aerea. L’intesa è essenziale per risolvere le dispute in tutta Europa. C'è il rischio di nuovi scioperi in Germania, Belgio, Svezia e Olanda a settembre, dopo lo stop del 10 agosto scorso

La manifestazione Basta caporali. L’8 agosto Foggia scende in piazza

La decisione dei sindacati della Capitanata dopo la morte di 4 giovani agricoli che tornavano dal lavoro sui campi. “La verità di quanto accaduto non si esaurisce nella dinamica di quell’incidente. È il momento di dire basta a ogni forma di sfruttamento”

Mafia Cgil Palermo, 5 agosto ricordo sindacalisti uccisi

Domenica 5 agosto la Cgil Palermo ricorda due sindacalisti uccisi dalla mafia. Ricorre infatti il 74° anniversario di Andrea Raia, segretario della Camera del lavoro di Casteldaccia, ucciso il 5 agosto 1944. Mentre martedì 7 agosto è il 66° anniversario dell'uccisione, avvenuta nel 1952, di Filippo Intili, dirigente della Camera del lavoro di Caccamo.
Petizioni online
Sondaggi online