Il libro contiene la trascrizione – ad opera della dottoressa Zanesi – del manoscritto di Giuseppe Bresciani, ossia un vero e proprio diario puntuale e interessantissimo, pressoché giornaliero, di ciò che è accaduto a Cremona dal 1625 al 1670.
Fino al termine del mese maggio , i tecnici di Padania Acque realizzeranno una serie di nuovi allacci alla rete dell’acquedotto in via Torchio, nel tratto compreso tra via San Felice e via Caudana.
In questo spazio vi proponiamo alcuni video, girati dal sito del welfare, durante la campagna elettorale per l'elezione del sindaco della nostra città. Come è noto il nostro è un sito orientato politicamente verso il centrosinistra. Domenica dobbiamo andare a votare in tanti per fermare l'onda populista e di destra che può abbattersi anche su Cremona. Mettiamoci la faccia e passiamo parola.
Cremona in passato è stata capitale del Po per la sua posizione al centro del corso del fiume e per la sua capacità commerciale. Oggi i tempi sono cambiati ma Cremona può aspirare ad un altro tipo di centralità: quella di avere a cuore la salvaguardia e il futuro del fiume più di qualsiasi altro.
In questa lettera Mariella Laudadio, presidente Assemblea Provinciale PD e Vittore Soldo , segretario provinciale PD ringraziano i candidati e gli iscritti al partito e li invitano a ‘raccogliere’ gli ultimi decisivi voti per battere il governo Lega-M5S. I facsimili per le elezioni europee e l’elenco dei candidati
Si è tenuto giovedì 23 maggio presso Villa Cattaneo di Sospiro, il concerto dell’Orchestra MagicaMusica, organizzato dalla Fondazione Sospiro e dal Comune. Lombardi: «Serata indimenticabile nel segno dell’amicizia»
La coalizione di centrodestra nel tentativo di presentare come nuovo un gruppo di ex amministratori, rimuove sempre il punto di partenza di qualsiasi intervento e cosa hanno lasciato in eredità dopo aver governato dal 2009 al 2014.
“Per stare insieme, per condividere il nostro progetto, per ringraziare i tanti che hanno lavorato, per darci appuntamento a domenica 26 maggio. Per Cremona”.
Siamo ormai alle battute finali di questa campagna elettorale per le elezioni amministrative di Cremona. Una splendida campagna per noi di Fare nuova la città che ha visto candidati e soci dare il loro contributo con passione e impegno.
A CREMONA GLI ALLEVATORI DI FRISONA SCELGONO COLDIRETTI
L’assemblea territoriale di Anafij approva i bilanci ed elegge 7 delegati su 7 di espressione Coldiretti
In questa breve dichiarazione di voto Stella Bellini (nota esponente radicale cremonese) motiva il suo voto a Galimberti Sindaco ed il perché è nelle liste del Partito Democratico. Nell’appello finale invita i compagni radicali a sostenerla e di votare Gianluca Galimberti.
In questa breve conversazione Elia Sciacca, che proviene dal M5S, oggi sostiene , facendo parte della Lista Patto Civico, la riconferma di Gianluca Galimberti sindaco di Cremona.