Appuntamento al mercato dalle ore 8 alle 13 con tutti i prodotti dell’agricoltura made in Italy - Agrumi e miele in primo piano, per un inverno nel segno dell’energia
Primo appuntamento per la Rassegna Oltreibanchi 2019 è con lo spettacolo per le scuole primarie della Compagnia Teatro Gioco Vita Il Più furbo, che andrà in scena al Teatro Ponchielli venerdi 11 gennaio alle ore 9.15 e alle ore 10.45
Giovedì 10 gennaio, alle ore 16, presso la sala conferenze "Virginia Carini Dainotti" della Biblioteca Statale di Cremona, verrà proposta una presentazione-conversazione dal titolo "Carlo Emilio Gadda tra Norme e Pasticciaccio".
Il regolamento si occupa di ogni animale ad esclusione di quelli da reddito. Tratta perciò anche di anatidi, pesci, uccelli domestici e in libertà, equini e fauna alloctona.
A partire da mercoledì 9 gennaio e sino a ve4nerdi 18 gennaio sarà possibile rinnovare e sottoscrivere i nuovi abbonamenti della rassegna Danza 2019. I biglietti per i singoli balletti andranno in vendita da sabato 19 gennaio.
I veicoli provenienti da Genivolta e diretti a Castelleone e Cappella Cantone dovranno utilizzare come percorso alternativo le strade comunali Via Sabotino e Via Trento e Trieste e proseguire lungo la SP89 di “Di Crema” in direzione Castellone/Cappella Cantone.
Per presentare le mozioni congressuali dei candidati alla carica di segretario nazionale, è convocata l’Assemblea Cittadina del Partito Democratico per martedì 15 gennaio alle ore 21 presso la Sala IAL in via Dante 121.
LECTIO MAGISTRALIS E VISITA NOTTURNA AL MUSEO A Cremona il nuovo anno si apre all’insegna della cultura: giovedì 10 gennaio 2019 alle 19.30 presso Palazzo Cittanova sarà possibile assistere ad un’affascinante lectio magistralis di Vittorio Sgarbi focalizzata sull’arte del ‘900.
Dopo il successo della rassegna Danza per i Piccoli, il Teatro Ponchielli propone al pubblico delle famiglie la nuova edizione di questa iniziativa che per il 2019 si rinnova anche nel titolo: DANZANDO TI RACCONTO…
SERVONO INTERVENTI DI CONTRASTO
CODACONS: E’ INDISPENSABILE INTERVENIRE A LIVELLO NORMATIVO PER CONTRASTARE L’EMERGENZA CINGHIALI ANCHE A LIVELLO REGIONALE
Vanno forte anche i festival. E i turisti crescono del 18,8% all’Infopoint. Un anno tutto in positivo il 2018 per la cultura e il turismo in città. Come ogni anno, l’Amministrazione comunale diffonde i dati annuali dei quattro Musei civici, dei grandi eventi e dell’Infopoint di piazza del Comune, numeri che descrivono una situazione in costante miglioramento.
Parte lunedì 7 gennaio l’attività del nuovo punto prelievi in via Bonomelli, 81 a Cremona. Migliora l’accessibilità ai servizi sempre più diffusi dentro la città.
Lo scorso giovedì 3 gennaio 2019, alla presenza di Gianluca Galimberti, Paolo Bodini e Mattia Bersani presentato nel MDV il progetto Banca del Suono, un incontro tra passato e futuro, tra patrimonio culturale e ricerca.
Giovedì 10 Gennaio 2019 ore 21, riprende la rassegna di incontri con autori e presentazioni di libri in biblioteca. Il nuovo appuntamento dei Giovedì della biblioteca vedrà l’autore Ugo Belloli e il suo libro La maestra nuova (SEFER Edizioni).
750 mila euro per il potenziamento, l’ammodernamento delle dotazioni strumentali e la riorganizzazione dei Centri per l’impiego. Questo il contenuto di un emendamento del M5S Lombardia, approvato dal Consiglio regionale nel corso della sessione di bilancio.
Il nuovo anno si apre con una brutta notizia per oltre 220.000 lombardi; tanti sono gli automobilisti residenti nella Regione che, secondo l’analisi fatta da Facile.it, avendo denunciato alle assicurazioni un sinistro con colpa avvenuto nel 2018, vedranno peggiorare la propria classe di merito e, insieme ad essa, aumentare il costo dell’RC auto.
Da segnalare infine, fino a domenica 6 gennaio 2019, tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 16 alle 19, nella sede dell'Associazione Tapirulan di via XX Settembre, 22, la mostra Le ricette di Ugo gustosamente illustrate.
SABATO 5 GENNAIO 2019 ORE 20.45 CHIESA PARROCCHIALE DI ACQUANEGRA CR.SE I COLORI DELL’ANIMA CONCERTO DI NATALE Con l’Ensemble “FULGIDA STELLA” di CN Isa GONELLA , Monica HOFMAN,Pier Renzo PONZO, Federico BOGLIO
Stagione di Prosa 2018/19 Reale e surreale, verità e finzione, magia e realtà: tutto è possibile con Arturo Brachetti, in scena al Teatro Ponchielli sabato 5 gennaio (ore 20.30) e in replica domenica 6 gennaio (ore 16.00).
Lunedì prossimo il nuovo controllo. Dai dati trasmessi oggi da ARPA Lombardia, nella provincia di Cremona, è stato rilevato che ieri è avvenuto il rientro sotto la soglia limite del PM10 (50 microgrammi/m3).
Se le api scomparissero dalla terra, all’uomo non resterebbero che pochi anni di vita. Lo sosteneva Albert Einstein, riconoscendo il valore delle api, piccole e nel contempo grandissime alleate dell’ambiente.
Grazie alla collaborazione tra Polisportiva S.Ilario e Comune di Cremona importante miglioramento sulla struttura con riduzione di costi e impatto ambientale.