Peccato che le opposizioni, pur dichiarando di apprezzare il progetto, si siano astenute. Sarebbe stata una bella occasione per mostrare coerenza e affermare la volontà di costruire assieme il futuro di una città che non vuol più stare ripiegata su se stessa.
Il paradosso maggiore, se viene data la gestione a Brescia, sarebbe che Cremona sarebbe l’unico capoluogo di provincia senza un canile di riferimento per i cittadini e i cittadini avrebbero un servizio in meno, in barba al continuo aumento delle tasse locali.
Tre visite speciali, le scorse settimane, presso la sede di Padania Acque: i bambini e ragazzi del grest delle parrocchie di San Sebastiano, San Bartolomeo (Picenengo) e San Francesco d’Assisi alla scoperta dell’emozionante viaggio dell’acqua.
Fatti che appaiono intollerabili specialmente quando, oltre a segnare le vite di singoli in modo così grave come nel caso dello specifico reato, rischiano più in generale di mettere in dubbio valori importanti in cui molti credono», conclude il deputato.
Il 4 luglio è il 185º giorno del calendario gregoriano (il 186º negli anni bisestili). Mancano 180 giorni alla fine dell'anno. È il giorno in cui la Terra è più lontana dal Sole (afelio).
Prosegue l'evoluzione del sistema di welfare territoriale L'Assemblea dei Sindaci dell'Ambito Cremonese ha approvato ieri le linee di indirizzo, gli obiettivi e gli indicatori di risultato che dovranno guidare l'azione del Consiglio di Amministrazione dell'Azienda Sociale Cremonese.
Per i saldi estivi che partono a Cremona e in Lombardia, prevede un leggerissimo incremento nella spesa rispetto ai saldi estivi 2015: 152 euro a persona. Come Confcommercio abbiamo lavorato per restituire ai clienti l’emozione di “cercare” l’affare facendo shopping nei nostri negozi conclude Stanga
Buona partecipazione di cittadini - nella lunga e afosa serata di Giovedì 30 giugno in Sala Zanoni a Cremona - all'incontro informativo promosso dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale e dai Comitati Promotori Referendari con il prof. Felice Besostri
Si è conclusa la raccolta delle firme per i tre referendum. Raggiunto le 9.083 firme, certificate 7.944 Un ottimo risultato. La Cgil di Cremona ringrazia . Continua la raccolta di firme per la " Carta dei diritti Universali del Lavoro" fino al 9 Ottobre
Fondazione Sospiro ha a disposizione 17 posizioni per 5 progetti per il bando del servizio civile 2016. La scadenza è stata prorogata dal Governo a venerdì 8 luglio alle ore 14
Sabato 1 e domenica 2 luglio a SpazioComune, il laboratorio del Centro Psico Sociale di Cremona a caccia di buone notizie. L’iniziativa è aperta a tutti.
A Milano in Regione la presentazione dei 25 progetti già deliberati alla presenza del presidente Maroni e dell’assessore Parolini. Una unicità rilancia Cremona come polo d'eccellenza per le nuove tecnologie
Grande successo il primo giovedì d'estate, uno spettacolo di folla si è ripreso il centro storico di Cremona che per una sera è tornato d essere l'attrattiva principale della città, così come dovrebbe sempre essere.
Emilio Tanzi , direttore generale di Cremona Solidale, si è insediato nell’ottobre 2015. Gli abbiamo posto alcune domande su come ha trovato ( punti di debolezza e di forza) e su come potrebbe cambiare la struttura. Le risposte sono molto interessanti e chiare. Sicuramente faranno discutere sia la ‘politica’ che i dipendenti ed il loro sindacati. Infine valuta il rapporto fra Comune , Fondazione Città di Cremona ed Azienda Cremona Solidale ‘ottimo e progettuale’ . E di questi tempi non è cosa da poco.