Il M5S Cremona sta valutando con molta attenzione l'operato dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, che in questi giorni, a seguito dell'esposto di un consigliere comunale del MoVimento di Monza, sta avviando un procedimento con misure straordinarie finalizzate “alla corretta e completa esecuzione del contratto di appalto di gestione del ciclo dei rifiuti”.
Ci sono giunte tre prese di posizione di condanna contro il terrorismo Islamico che pubblichiamo integralmente. E’ la risposta ai guerrafondai nostrani. DAHICHE AZIZ,Aftab Ahmed, Bouzaiane Dhaouadi
Musica, dj set, writing, area ristoro, Associazioni e mostra fotografica. L’intero ricavato sarà devoluto al Reparto Infettivi dell’Ospedale Maggiore di Cremona
L’anno scorso, con quasi 1.000 fotografi impegnati a fotografare oltre 5.000 monumenti, il concorso italiano è stato il più partecipato a livello globale
Non c'è più spazio per la sorpresa, per lo shock e per lo sdegno, c'è spazio per la pietà verso le famiglie delle vittime e c'è l'assoluto bisogno di un cambiamento di rapporti tra le Istituzioni e le associazioni islamiche.
La denuncia era stata fatta dal nostro sito l’8 agosto 2015. Meglio tardi che mai. Sono in corso indagini per individuare i responsabili. Controllato lo stato del verde al Parco al Po dopo la pulizia effettuata nei giorni scorsi
In data 11 luglio le OOSS CGIL CISL e UIL confederali e di categoria della Funzione Pubblica e dei Pensionati, hanno sottoscritto con ARSAC (Associazione delle Residenze Sociosanitarie della Provincia di Cremona) un'importante intesa in materia di relazioni sindacali.
Nel corso della mattinata, studenti e docenti sono stati a disposizione per analizzare gli aspetti che caratterizzano i percorsi di studio offerti dal Campus
Contro il fenomeno dei predoni del Po, l’VIII Commissione Agricoltura del Consiglio regionale ha approvato il progetto di legge di ‘Ratifica del protocollo di intesa tra la Regione Lombardia, la Regione Emilia Romagna, la RegionePiemonte, la Regione Veneto e l’Autorità di Bacino del Fiume Po per una gestione sostenibile e unitaria della pesca e per la tutela del patrimonio ittico nel Fiume Po’.
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca