Piazzamenti di rilievo per Stradivari Triathlon Team nel weekend di gara. A Malta, sesto posto per Fabrizio Bartoli nella prima tappa del circuito europeo XTerra. A Caorle, Letizia Deriu è arrivata seconda nella categoria Youth A agli italiani di Duathlon Giovani.
Cremona protagonista a Torino nell'evento "Po, Missipi e Tago: dialogo tra fiumi", organizzato martedì 22 aprile in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, nella prestigiosa cornice della Mole Antonelliana da Città di Torino, Comune di Cremona e Gruppo Smat, in collegamento diretto con l’iniziativa concomitante di Padania Acque a palazzo Trecchi a Cremona.
L’iniziativa è stata promossa da Accademia Nazionale di Santa Cecilia , da Anlai, dal Conservatorio di Santa Cecilia e dal Museo Nazionale degli Strumenti musicali
Tornerà quindi a Roma un evento liutario che in passato era considerato il più importante a livello nazionale. La premiazione è prevista il giorno 5 ottobre 2016 e le opere vincitrici e ammesse ai concorsi resteranno in mostra sino alla fine di ottobre.
Si è riunito in data odierna l’Esecutivo Anlai a Cremona per l’inaugurazione della mostra “ Le grandi chitarre classiche “ ( Collezione Taranto ) che si tiene presso la Biblioteca Statale Governativa .
Sabato alle 21 concerto all'Auditorium della Camera di Commercio. Il Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti ha ricevuto presso la Sala Quadri del Palazzo Comunale l’Orchestra di Digione che partecipa al progetto “Masterclass”, promosso dalla Camera di Commercio e dal Comune di Cremona, in collaborazione con Regione Lombardia e Unioncamere
Il Consorzio Agrario di Cremona e il Consorzio Casalasco del Pomodoro porteranno in dono al Santo Padre un violino appositamente realizzato per l’occasione
Durante la serata verrà presentato prezioso violino Nicolò Amati Lam ex Collin 1669, che verrà suonato da Gidon Kremer la sera, al termine del concerto
Si terrà a Cremona dal 4 all’8 ottobre 2016 la 43^ edizione del Congresso Internazionale della Viola, dal titolo "Connecting Cultures and Generations". Organizzata dall’Associazione Italiana della Viola con la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Cremona e della Camera di Commercio di Cremona, la manifestazione è dedicata all’incontro fra culture e generazioni.
L’iniziativa è stata organizzata da A.N.L.A.I ASSOCIAZIONE NAZIONALE LIUTERIA ARTISTICA ITALIANA in collaborazione con Il portale del Violino e Academia Cremonensis
Ecco gli otto artisti vincitori del concorso. Le loro opere nel futuro ‘Parco d’Arte Contemporanea’ a CityLife I progetti delle opere in mostra fino al 10 gennaio a Palazzo reale di Milano con ingresso libero
Con il testo letterario “Ugolino ovvero le disavventure del giovane conte” il cremonese Michele Fogliazza si è aggiudicato il prestigioso “Premio Testori” ( www.premiogiovannitestori.org ) per la letteratura.
Consegnato il Premio per l’impegno della rete delle Camere di Commercio Italiane all’Estero nella promozione dell’offerta turistica collegata ai porti del Sud Italia
Trenta progetti per il Parco d’Arte Contemporanea di CityLife . Daily Desiderio è un intervento pubblico formato da una struttura minimale in alluminio verniciato il cui nucleo pulsante è un display a LED bianchi. Questa mostra racconta il processo di grande respiro e di ampia condivisione attraverso il quale un nuovo quartiere di Milano prenderà vita e luce – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno –.
Per la prima volta, alla guida dell’Associazione delle 79 Camere di Commercio Italiane all’Estero c’è un imprenditore di un’azienda leader del made in Italy
E’ partita il 24 novembre 2015 Mombasa (Kenya) la Carovana della pace organizzata in occasione della visita di Papa Francesco per sostenere processi di pace in tutta la regione, per la difesa e la promozione dei diritti umani, per una economia di giustizia, per il dialogo interculturale e interreligioso, per la convivenza dei popoli. La Carovana della pace arriverà a Nairobi mercoledì 25 novembre 2015.
Carovana in occasione della visita di papa Francesco per sostenere processi di pace in tutta la regione, per la difesa e la promozione dei diritti umani, per una economia di giustizia , per il dialogo interculturale e interreligioso, per la convivenza dei popoli