L’assemblea di Equo Garantito rinnova il Direttivo e approva importanti cambiamenti per il futuro del movimento del commercio equo e solidale in Italia
In una conferenza stampa svolta oggi a Roma, Amnesty International Italia e Associazione studi giuridici per l’immigrazione (Asgi) hanno fatto il punto sugli effetti, ancora perduranti, dei respingimenti effettuati nel 2009 e 2010 dalle autorità italiane ai danni di numerosi rifugiati eritrei, intercettati in mare mentre tentavano di raggiungere l’Italia e riconsegnati alle autorità libiche, senza identificarli né consentire loro di presentare richiesta di protezione internazionale.
Mentre in Italia si punta alla semplificazione con il varo del testo unico sul vino, a Bruxelles si lavora a nuovi oneri burocratici per fermare le esportazioni dei piccoli produttori di vino che in Italia rappresentano lo zoccolo duro del settore.
Genova, Palazzo Stella 2 – 16 luglio 2016 Posizione aperta oltreconfine per il Satura International Contest, seconda edizione del concorso pensato dalla galleria di Palazzo Stella per tastare con mano nuovi linguaggi visivi, pittorici e fotografici.
Dal 10 al 13 aprile a Verona le focacce artigianali e la migliore produzione dolciaria tradizionale dell’azienda veneta Fraccaro Spumadoro saranno tra i protagonisti di Vinitaly, nel padiglione Sol&Agrifood e nello stand Slow Food Editore.
Gli utenti che perdono i dati dal proprio smartphone spesso cercano una soluzione fai da te che gli permetta di recuperare messaggi e chat di Whatsapp senza dover inviare il dispositivo chissà dove.
Giovedì 31 marzo alle ore 18.30 presso il MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo (Corner D, via Guido Reni 4 a)
si terrà l’incontro 'Un anno di guerra nello Yemen: le responsabilità della comunità internazionale'.
Scoperto il meccanismo che blocca la riparazione del danno della mielina nelle malattie neurodegenerative come la Sclerosi Multipla
La scoperta, condotta da un gruppo di studiosi dell’ Università degli Studi di Milano e cofinanziato da FISM, apre la strada a nuove strategie terapeutiche
Le polemiche sul passaggio a livello di Via Brescia difficilmente si spegneranno. I pedoni, i ciclisti, gli handicappati in carrozzella , le mamme con i passeggini , gli automobilisti che possono uscire dal Borgo Loreto ma non possono entrare si lamentano ogni giorno. Ora vi è in corso un braccio di ferro con la Regione Lombardia. Ecco , da parte di un cittadino, una proposta semplice e sensate. Perché non parlarene?
Promosse dall’associazione “Olimpiadi Verdiane”, in collaborazione con numerose associazioni, importanti sponsor ed esercizi commerciali del territorio e con il patrocinio del Comune di Busseto, l’omonima manifestazione giunge quest’anno alla sua quarta edizione.