A partire dal 23 novembre 2021 inizia la migrazione degli enti ad oggi presenti nei registri di settore e la possibilità di iscriversi per quelli di nuova costituzione
«Chiediamo al Ministro Speranza il decreto che permetta finalmente alle regioni l’attivazione delle prestazioni aggiuntive per gli infermieri dipendenti».
Il Presidente del Sindacato Infermieri Italiani: «Le più esposte al rischio, stanno pagando più di tutti in termini di contagi e di vite umane durante questa pandemia»
Aumento più alto dal 24 maggio. In 252.809 hanno contratto il virus. In Lombardia un morto e 97 nuovi casi. Veneto prima Regione per aumento nuovi casi
Sì alla riapertura per fiere e crociere" "Sulle mascherine, il distanziamento ed il lavaggio delle mani non dividiamoci. È un patrimonio condiviso e si tratta di tre regole essenziali". È l'appello lanciato dal ministro della Salute, Roberto Speranza, durante l'informativa al Senato .
CERTO NON CI SONO ALTERNATIVE ALLA GESTIONE REGIONALE, MA SI EVITI DI TRASFORMARE UNA POSSIBILITA’ STORICA PER LA SANITA’ NEL SOLITO PASTICCIO ALL’ITALIANA»
Al momento della generazione della ricetta elettronica da parte del medico prescrittore – si legge nell’ordinanza – l’assistito può chiedere al medico il rilascio del promemoria dematerializzato ovvero l’acquisizione del Numero di Ricetta Elettronica tramite
Dopo la dichiarazione dell’OMS di pandemia, la Federazione Internazionale Sclerosi Multipla (MSIF) ha diramato le nuove raccomandazioni per tutte le persone con sclerosi multipla.
Tra il 2007 e il 2017, i morti “diretti” per influenza sono stati in media 460 l’anno; mentre le stime per i decessi “indiretti” vanno dai 4 mila ai 10 mila l’anno.
Dopo due anni di proroghe è partita la sperimentazione dell’Isee precompilato, utilizzabile in alternativa a quello tradizionale (1). Dal 3 Febbraio 2020 infatti è attivo sul sito INPS l’accesso online alla DSU precompilata (2), la dichiarazione (sostitutiva unica) sulla base della quale viene calcolato il valore Isee, con tutorial di aiuto, chiarimento e guida.
L’Inps interviene sul “blocco” a tutto il 2022 della cosiddetta “speranza di vita” e spiega che l’età si vecchiaia si ferma a 67 anni. Mentre il pensionamento anticipato a favore dei “precoci” resta fissato a 41 anni di contribuzione, indipendentemente dall’età anagrafica. In pensione con i requisiti bloccati sino al 2022 L’Inps interviene sul “blocco” a tutto il 2022 della cosiddetta “speranza di vita” e spiega che l’età si vecchiaia si ferma a 67 anni. Mentre il pensionamento anticipato a favore dei “precoci” resta fissato a 41 anni di contribuzione, indipendentemente dall’età anagrafica.
Il personale scolastico prossimo alla pensione avrà tempo fino a venerdì 10 gennaio per presentare la domanda di cessazione del servizio. Il termine ultimo era stato inizialmente fissato per il 30 dicembre, ma il Ministero dell’Istruzione ha prorogato di qualche giorno questa scadenza
In 8 mesi la povertà assoluta è diminuita del 60%. E' la dichiarazione del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nella conferenza di fine anno. E' così? No.