Venerdì, 09 maggio 2025 - ore 12.35

Italia News » Welfare

Scoperto un potenziale biomarcatore per la sclerosi multipla

All’interno delle cellule le molecole di micro-RNA regolano la produzione di proteine e la loro attivazione, intervenendo in moltissimi processi cellulari fondamentali. Ecco perché quando si comportano in modo anomalo queste molecole possono contribuire all’insorgenza di malattie anche gravi, come alcune forme di tumore.

Uisp Matti per il calcio : X edizione della rassegna a Montecatini Terme

In occasione della X edizione la Rassegna nazionale “Matti per il calcio”, organizzata dall’Uisp, trasloca da Montalto di Castro a Montecatini Terme. La cittadina termale in provincia di Pistoia accoglierà la più importante Rassegna italiana dei Centri di salute mentale dal 22 al 24 settembre.

Le regioni approvano i nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza)

La Conferenza Stato Regioni ha approvato i nuovi Lea, i Livelli Essenziali di Assistenza.A questo punto mancano solo il passaggio in Parlamento e un nuovo via libera del Governo; infine, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale perché le nuove regole entrino in vigore.

Se Non Ora, Quando? sul Fecondity Day

"Le proteste suscitate dalla campagna per la fertilità promossa dal Ministero della Salute hanno coinvolto associazioni, comitati, reti informali del mondo del femminismo italiano. Dalla tutela sociale della maternità (Parlamento,1978) al Fertility day (Governo, 2016) scorrono tutte le contraddizioni del nostro Paese rispetto ai diritti delle donne." - affermano le donne dei Comitati di Se Non Ora, Quando? -

Terremoto : Mission Bambini apre raccolta fondi per le scuole dei territori colpiti

La Fondazione Mission Bambini ha aperto una raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto in Centro Italia. “Vogliamo dare il nostro contributo – ha dichiarato Goffredo Modena, Presidente di Mission Bambini – affinché i bambini e i ragazzi dei territori coinvolti possano vivere il nuovo anno scolastico che inizierà a breve nelle migliori condizioni possibili”.

Approvato il disegno di legge che obbliga lo screening per le malattia genetiche dalla nascita

Approvato oggi il Disegno di Legge – Roby Facchinetti presta la sua voce per uno spot di sensibilizzazione Da oggi l’Italia offre un futuro migliore ai nuovi nati. Questa mattina la Commissione Sanità del Senato, in sede deliberante, ha approvato il disegno di legge 998-B che rende obbligatorio lo screening neonatale allargato in tutte le Regioni a tutti i 500 mila neonati che ogni anno nascono in Italia .

Lo Spi Cgil in campo per i farmaci equivalenti ‘ Io equivalgo’

Il sindacato pensionati partner di Cittadinanzattiva nella campagna di sensibilizzazione che sta toccando tante città italiane. L'obiettivo è sgombrare il campo da opinioni errate: I farmaci equivalenti sono a tutti gli effetti identici agli altri farmaci

Il parlamento approva in via definitiva la riforma del Terzo Settore

Mercoledì 25 maggio la Camera ha approvato in via definitiva la Riforma del Terzo Settore, diventa quindi legge dello Stato la “Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale”

AISM Passi in avanti per la cura della Sclerosi Multipla

Scoperto il meccanismo che blocca la riparazione del danno della mielina nelle malattie neurodegenerative come la Sclerosi Multipla La scoperta, condotta da un gruppo di studiosi dell’ Università degli Studi di Milano e cofinanziato da FISM, apre la strada a nuove strategie terapeutiche
Petizioni online
Sondaggi online