Venerdì, 09 maggio 2025 - ore 19.27

Italia News » Welfare

Biotestamento, l'appello dei senatori a vita

Sulle pagine di Repubblica è apparso un appello a favore del testamento biologico. Un appello scritto e firmato dai senatori a vita Elena Cattaneo, Mario Monti, Renzo Piano e Carlo Rubbia per sbloccare un testo da troppo tempo fermo al Senato dopo l'approvazione da parte della Camera.

ADUC Al via il bonus asili nido di 1.000 euro erogato dall’INPS

L’INPS, con un comunicato di ieri 23 Maggio , ha dato il via al cosiddetto “bonus asilo”, una delle agevolazioni previste dall’ultima Legge di Stabilità attuata da un decreto e destinata ai genitori di bambini sotto i 3 anni affetti da gravi patologie croniche per pagare l’asilo nido o forme di supporto alternative

A Bologna due incontri : LA FILANTROPIA È FUTURO

Giovedì 18 e venerdì 19 maggio – Bologna “LA FILANTROPIA È FUTURO” DUE INCONTRI APERTI AL PUBBLICO ORGANIZZATI DA ASSIFERO, L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE FONDAZIONI ED ENTI FILANTROPICI, PER DISCUTERE SUL NUOVO RUOLO DELLA FILANTROPIA ISTITUZIONALE ALLA LUCE DELLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

Aduc Vaccinazioni. Primum vivere, deinde philosophari

Francamente non comprendiamo il linguaggio politichese-sindacalese della ministra Fedeli. Cosa vuol dire? Che il diritto all'istruzione ha la preminenza sul diritto alla salute? O è un problema di rivalità politica tra le due ministre?

Aduc Bonus nascita di 800 euro: al via le richieste all’INPS

Da oggi è fruibile il nuovo bonus nascita di 800 euro introdotto dall’ultima Legge di Stabilità e per il quale l’INPS ha predisposto una modalità di richiesta telematica (1), corrisposto in un’unica soluzione in relazione a nuove nascite od adozioni che si verificano nel 2017.

Festa del lavoro Primo Maggio, i sindacati a Portella della Ginestra

In occasione dei 70 anni dallo storico e tragico eccidio. Nel pomeriggio a Roma, in piazza San Giovanni, il tradizionale "Concertone", promosso da Cgil, Cisl e Uil. Un appuntamento che, dal '90, raduna migliaia di spettatori. Dalle 15, in diretta su Rai 3

Uil Roseto: Cyberbullismo, alleanza scuola - famiglia, educazione a buon uso internet

‘’Educare le ragazze e i ragazzi a un uso consapevole della rete e proteggerli dalla violenza dei contenuti». È questo il commento della Segretaria confederale, Silvana Roseto, in merito alla prima Giornata nazionale contro il bullismo in Italia, istituita e promossa dalla Commissione Europea, giunta alla sua XIV edizione, che si celebra quest’anno il 7 febbraio, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo

LILA i nostri primi trent’anni

Sono passati trent'anni da quando, il 21 gennaio 1987, in piena emergenza AIDS, un gruppo di persone afferenti a diverse realtà sociali, culturali e politiche fondarono la Lega Italiana per la Lotta contro l'AIDS: persone con HIV e non, medici, infermieri, attivisti LGBT, operatori e operatrici dei servizi per le dipendenze, comunità di accoglienza, uomini e donne dei sindacati, avvocati, psicologi, sociologi, operatori dei media.

Venezia: Save the Children inaugura i il nuovo Punto Luce a Marghera

I destinatari dello spazio, nato in collaborazione con il Comune di Venezia e con Itaca Cooperativa Sociale Onlus, saranno bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni che potranno usufruire del sostegno allo studio e di attività culturali e sportive, laboratori di informatica e di invito alla lettura.

Demansionamento del lavoratore e mobbing: gli orientamenti della giurisprudenza

Due recenti sentenze della Cassazione ripropongono il tema del mobbing in ambito lavorativo, in fattispecie in cui si discuteva se il demansionamento od un rilevante mutamento delle mansioni potesse configurare un comportamento del datore di lavoro mobbizzante, idoneo a sostanziare il diritto del lavoratore al risarcimento danni.

Voucher: le onlus devono fare solo la comunicazione all’Inps

Lavoro tramite voucher: le onlus non devono fare la comunicazione sulla prestazione lavorativa all’Ispettorato nazionale del lavoro. Devono soltanto fare la comunicazione all’Inps su luogo e data della prestazione lavorativa.
Petizioni online
Sondaggi online