Dopo l’incontro con i responsabili milanesi di APERTI PER VOI e con Don Aldo Manfredini, che con il supporto di materiale fotografico con tanto entusiasmo ha presentato i tesori artistici conservati nella chiesa della SS. Trinità, terzo sito cremonese, i volontari Touring per il patrimonio culturale, coordinati da Annamaria Aquilino, riapriranno alle visite sabato 8 aprile
La strada è obbligata e senza alternative, se non ci si vuole rassegnare al prevalere di quelle forze politiche che raccolgono crescenti consensi in virtù del no all'Unione, del rifiuto dell'integrazione e del ritorno alla sola dimensione nazionale
So che queste mie argomentazioni non convinceranno il Sottosegretario Pizzetti (lo spero almeno come antico amico), ma, se non fosse preso dal tanto lavoro di questo periodo (ad esempio, la riforma elettorale), gli chiederei gentilmente di dirmi quali sarebbero gli interessi economico-finanziari delle utility se venissero spenti gli inceneritori e le centrali per la produzione di energia elettrica da fonti fossili.
Il Ponte "Giuseppe Verdi" di S. Daniele Po (CR) e Roccabianca (PR), dovrà essere chiuso totalmente al traffico dal prossimo due maggio, per un periodo di circa 60 giorni.
In questa lettera l’assessore risponde alle critiche infondate del M5S : ‘Ritengo pertanto erroneo definire ‘altamente arbitrario ’il lavoro delle assistenti sociali a meno che si voglia screditarne l’operato’
Di certo non è il termovalorizzatore di Cremona il perno dell'investimento sui servizi pubblici generato dalla proficua intesa tra A2A e LGH. Ma su questa ho già scritto e non serve ripetere.
Il Suo entusiasmo nascerà da possibili successi economico-finanziari e al potenziamento (ANAC permettendo) di una realtà finanziaria che ha come proprietà di riferimento i Comuni di Milano e di Brescia, ma cozza tanto contro due grandi problemi: da un alto, la tutela della salute dei cremonesi per ciò che esce da quei camini (polveri sottili e altro); dall’altro lato, la ineludibile e globale necessità di tagli alle emissioni climalteranti
VENDITORI - posizioni disponibili n.10 Azienda con sede a Milano di vendita prodotti alimentari e cosmetici, cerca dei venditori, in Lombardia (tra cui anche Cremona, Lodi, Pavia, Novate Milanese, Crema, Bergamo)
Tre serate di concerti presso il Circolo Arci Arcipelago, VENERDI' 31 MARZO per la serie di concerti dedicati alle danze popolari ed al balfolk, ospiti Roberto Lucanero e Marco Meo, duo folk dalle Marche. Prima del live, che avrà inizio alle ore 22, a partire dalle 20:30 i ragazzi insegneranno le danze più famose delle marche, attraverso uno stage aperto a tutti.
Riunite in assemblea all’università La Sapienza di Roma, le principali voci del mondo dell’associazionismo condannano senza appello i due decreti Minniti-Orlando su sicurezza e decoro urbano e su immigrazione.
L’associazione di promozione sociale Gli Amici di Robi, il Liceo Vida, la Onlus Speranza – Hope for Children e le Botteghe del Centro, desiderano offrire agli studenti uno spunto di riflessione sull’emergenza umanitaria che sta dilagando attorno a noi, aiutandoli a recepire la problematica vista attraverso gli occhi di chi concretamente si reca nelle zone colpite da questo fenomeno.
L’ANAC ha sollevato criticità circa l'approccio giuridico: gara anziché trattativa diretta. Chi tenta oggi di strumentalizzare il provvedimento dell’ANAC compie un gesto destinato a suscitare un po’ di scalpore e nulla più.
Buon giorno a tutti, e grazie a Renato Bandera e all’AICS dell’invito rivoltomi per venire qui all’Istituto Tecnico Ponzini, a parlare del rapporto fra cibo, vita e sport. ISTITUTO “A. PONZINI” – Via Zucchi Falcina, 1 Soresina, 24 Marzo 2017, ore 10
La scrittrice Cristina Hueller dalla Val di Non a Pizzighettone Sabato 1 aprile, alle 17,00, la scrittrice trentina sarà ospite della libreria di via Marconi
Il francobollo ungherese, emesso in 600 mila esemplari, rappresenta il maestro cremonese con in mano una viola da gamba e alle spalle uno strumento. Il valore di vendita del francobollo è 210 fiorini
Mercoledì 29 marzo 2017, alle ore 21.00 in Sala Zanoni (Via del Vecchio Passeggio 1) a Cremona, UGO BIGGERI, presidente di Banca Popolare Etica presenterà il libro "NON CON I MIEI SOLDI! SUSSIDIARIO PER UNA EDUCAZIONE CRITICA ALLA FINANZA".
Proponiamo in allegato un appello che abbiamo iniziato a far girare per promuovere un’assemblea nazionale autoconvocata dagli operatori sociali contro il Decreto Minniti.
Martedì 21 u.s. presso la scuola media SACRA FAMIGLIA di Cremona, in occasione della fine del progetto "REMARE A SCUOLA" si è svolta in un clima gioioso e competitivo la gara-esibizione fra tutti gli alunni delle varie classi e sezioni.
Lunedi 27 marzo 2017, ore 21 presso la sede provinciale Acli, via Massaia, 22 - Cremona si terrà l’incontro: LAVORARE NELL’ECONOMIA DELL’ESCLUSIONE. ASCOLTIAMO LA VOCE DEI LAVORATORI
"Bene convocazione da parte del ministro Poletti del Tavolo nazionale sulla non autosufficienza ma, dopo i tagli compiuti con l’Intesa fra Governo e Regioni del 23 febbraio scorso, serve un confronto sui finanziamenti"
Corso di sensibilizzazione all'approccio ecologico - sociale ai Problemi Alcolcorrelati, Complessi e al Ben-Essere della Comunità al Benessere nella Comunità
Acli Ecosistema del Po L'appello finale del prof. Groppali :di conservare la biodiversità
L'appello finale del prof. Groppali è quello di conservare la biodiversità a vantaggio nostro e dei nostri discendenti. Se ci fosse maggiore sensibilità, basterebbe però soltanto la ragione di salvare la bellezza del mondo e della natura. La provocazione finale del professore : “siamo davvero così
162 organizzazioni della società civile, hanno scritto ai capi di Stato d’Europa chiedendo dove sono finiti i valori fondativi se l’Europa inseguendo l’ondata dei populismi xenofobi disprezza i diritti umani dei migranti e pur di respingerli favorisce regimi dittatoriali e repressivi.