Mercoledì, 24 settembre 2025 - ore 03.57

Rubriche Notizie

Anche Cremona ha partecipato alla giornata di lotta contro le Mafie

Molte le manifestazioni “Luoghi di speranza e testimoni di bellezza” Il Coordinamento Provinciale di Libera Cremona – Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie – in collaborazione con il Centro di Promozione della Legalità – Cremona (composto dalle scuole superiori e alcuni istituti comprensivi di Cremona e provincia), il Comune di Cremona e il Coordinamento Provinciale degli Enti Locali per la Pace, hanno promosso oggi le manifestazioni della 22°edizione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Inca-Cgil Bonus mamma Confermata l'esclusione delle migranti

Inps: il contributo di 800 euro previsto dalla legge di bilancio per ogni figlio nato o adottato nel 2017 non sarà versato alle donne straniere regolari, ma senza la Carta di soggiorno. Inca: "Atto discriminatorio, pronti a ricorrere al Tar"

Piacenza Al via nuovi percorsi formativi per i docenti delle scuole cittadine

Giovedì 23 marzo, alle 11, presso la sala Cappelletti in Municipio, l’assessora alle Politiche scolastiche Giulia Piroli presenterà, nel corso di una conferenza stampa, due percorsi formativi per i docenti delle scuole cittadine del I ciclo, nell’ambito dei progetti vincitori del bando pubblico rivolto al terzo settore per le azioni a sostegno del sistema educativo.

Cremona Viso Visigalli se n’è andato . Ricordo di Giorgio Barbieri

Se n'è andato un grande personaggio, un uomo che ha dedicato gran parte della sua lunga vita a dare una mano agli altri. Un amico fraterno, quasi un padre. Viso Visigalli, anima della associazione 'Giorgio Conti', di cui mi onoro di essere consigliere, ha detto addio alla vita all'età di 93 anni.

Terrorismo Silp-Cgil a Gasparri : aberrante una ‘Guantanamo Europea?

"Le parole del senatore Gasparri sono aberranti e come poliziotti democratici ci auguriamo una pronta smentita almeno dal suo partito, Forza Italia. Una Guantamano europea per potenziali terroristi, magari solo perche' di fede mussulmana? Tanto vale proporre la riapertura dei lager nazisti.

42^ FierAgrumello-Torna Giovanni Rana

Dopo aver ricevuto il Premio Agrumello nel 2008, Giovanni Rana torna a FierAgrumello. Il 'Re dei Ravioli' sarà presente a Grumello e in Fiera nella mattinata inaugurale di Domenica 23 Aprile, che quest'anno coincide anche con l'apertura della rassegna espositiva che proseguirà fino alla giornata festiva di Martedì 25 Aprile.

Lotta alle Mafie Il 21 marzo 2017 la XXII Giornata della Memoria di Libera Cremona

“Luoghi di speranza e testimoni di bellezza” Il Coordinamento Provinciale di Libera Cremona – Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie – in collaborazione con il Centro di Promozione della Legalità – Cremona (composto dalle scuole superiori e alcuni istituti comprensivi di Cremona e provincia), il Comune di Cremona e il Coordinamento Provinciale degli Enti Locali per la Pace, promuove anche quest'anno la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta alla sue ventiduesima edizione.

Tamoil Cremona La sentenza dell’Aquila rafforza l’accusa di disastro ambientale di Sergio Ravelli

Lo scorso mese di febbraio, con 10 condanne a pene variabili tra i 2 e i 3 anni, la Corte d'Assise d'Appello dell'Aquila ha ribaltato la sentenza di primo grado della Corte d'Assise di Chieti in merito alla mega discarica dei veleni della Montedison di Bussi sul Tirino (Pescara) e riconosciuto le aggravanti nel reato di “disastro ambientale”, che di fatto ha interrotto la prescrizione, e il reato di “avvelenamento delle acque”

Cgil Ora avanti con la Carta dei diritti universali

Le reazioni delle categorie e delle strutture regionali della Cgil al decreto che elimina i voucher e regola gli appalti: “Non possiamo abbassare la guardia. Continuiamo la mobilitazione, il nostro obiettivo resta il nuovo Statuto dei lavoratori”

Voucher, appalti e articolo 18 : la Cgil Vince 2 a 1 con il Governo di Gian Carlo Storti

Insomma ogni tanto qualche soddisfazione. La Cgil in questo ultimo anno è riuscita a porre al centro dell’agenda politica il tema del lavoro con la raccolta di firme su tre referendum abrogativi ( articolo 18, appalti e voucher) e la proposta di leggere sulla nuova Carta dei Diritti dei Lavoratori. La partita di andata si chiude 2 a 1 per la Cgil. Ora nella partita di ritorno sarà necessario lavorare per l’approvazione del nuovo statuto dei lavoratori.Il referendum del 28 maggio non ci sarà più.

Pianeta migranti. Accordi UE Sudan. Una follia neocoloniale

Una delegazione del gruppo parlamentare della sinistra europea, ha confermato i pericoli e i costi in termini di violazioni dei diritti umani della cooperazione tra Europa e Sudan per il controllo dei flussi migratori. Intanto, è stato depositato alla Corte europea per i diritti umani l’appello di 5 dei 43 sudanesi rimpatriati forzatamente da Ventimiglia lo scorso agosto senza aver potuto inoltrare richiesta di asilo.

Congresso PD Cremona Primo appello a sostegno Matteo Renzi

Fra i primi firmatari : Matteo Piloni – Crema, Luca Burgazzi – Cremona, Andrea Virgilio – Cremona, Luciano Pizzetti – Cremona,Cinzia Fontana – Vailate. L’appello è stato sottoscritto sottoscritto da un centinaio di iscritti al Partito Democratico della provincia di Cremona.
Petizioni online
Sondaggi online