Giovedì, 15 maggio 2025 - ore 02.34

Rubriche Notizie

Pianeta Migranti. Vecchia Europa hai bisogno dei bambini rifugiati!

Oltre 664 mila minori hanno chiesto asilo in Ue. 78 organizzazioni, fra cui Unicef e Save the Children, lanciano l'appello al decimo Forum Europeo sui diritti dei minori in corso a Bruxelles e chiedono sette azioni specifiche per dare futuro ai bambini migranti e rifugiati.

Il superamento dei limiti delle polveri sottili di Benito Fiori (Cremona)

Se non fosse un tema tremendamente serio, sarebbe ormai noioso.Ebbene, dal Comune di Cremona, città al centro della pianura padana, ritenuta una delle aree del pianeta più inquinate, ci si attenderebbe ben altro a difesa della salute dei suoi cittadini. Una riflessione sul ricorrente problema dello smog, con qualche riferimento anche a Cremona

Cgil Dopo il referendum Camusso: no a elezioni subito

"Ci sono molte scadenze da rispettare, a partire dalla legge di bilancio", spiega il segretario generale Cgil: "Ci vogliono le condizioni per votare, bisogna fare una norma elettorale che dia risposta alla domanda di partecipazione che è venuta dal Paese"

Referendum Perché hanno vinto i NO di Gian Carlo Storti

Certo è più facile aggregare i NO che ottenere dei SI , ma credo che il Partito Democratico debba riflettere profondamente sulle politiche economiche e sociali che il governo Renzi ha realizzato. Tradotto vi è uno scarto incredibile fra la ‘narrazione renziana’ e la realtà del paese. Questo è il punto

Petizione Avaaz Prima che sulla Terra cali il silenzio

Entro il 2020, due terzi degli animali selvatici saranno spariti. La vita sulla Terra si sta spegnendo alla velocità di quando si estinsero i dinosauri, ed è l’umanità che sta abbattendo l’albero della vita.

Sostegno dei Liutai CNA alla proposta ‘ Bonus Stradivari’

Dopo il convegno promosso a Roma da Cna Artistico, era importante monitorare il percorso del rifinanziamento per dare continuità e certezza ad un provvedimento utile e di sostegno per il settore del Liuteria. "VIGNALI: BONUS STRADIVARI APPROVATO IN COMMISSIONE, 15MLN IN 2017"

Aduc Imposta/Canone Rai. Attenzione alle fregature per il nuovo anno

Si potrebbe dire che il lupo perde il pelo ma non il vizio. In materia di imposta per il possesso di un apparecchio tv, il cosiddetto (a sproposito) canone, credevamo che il regime fiscale nostrano si fosse acquietato con il nuovo sistema di esazione in bolletta elettrica e, per quanto balzano, sempre credevamo fosse servito ad evitare tutti gli aspetti piu’ odiosi e vessatori che hanno caratterizzato la riscossione in questi anni.
Petizioni online
Sondaggi online