Giovedì, 15 maggio 2025 - ore 08.39

Rubriche Notizie

Dicembre di formazione al ‘Cerchio ‘ di Cremona per Adolescenti e bambini

In partenza a dicembre corsi di formazione accreditati al Miur rivolti a inseganti, operatori e cittadini Adolescenti e bambini saranno i protagonisti dei corsi di formazione in partenza venerdì 2 e sabato 3 dicembre 2016 presso la Cooperativa il Cerchio nell’ambito della formazione accreditata per insegnanti e operatori di settore.

Cremona I bambini incontrano il Comune

Proseguono gli incontri con i ragazzi delle scuole che hanno aderito al progetto formativo “I bambini incontrano il Comune”. A partire dal 29 novembre e, in altri giorni, sino all'inizio di dicembre, saranno gli alunni e gli insegnanti delle classi seconde della scuola scuola secondaria di primo grado “Anna Frank” a visitare Palazzo Comunale.

Cgil Il caso Militari, nessun passo avanti sui diritti sindacali

"Mentre in Europa si segna un'altra tappa verso il riconoscimento dei diritti di associazione sindacale ai lavoratori e alle lavoratrici dei corpi militari, in Italia si va in direzione opposta". Così Gianna Fracassi, segretaria confederale della Cgil

Ultimo fine settimana dellaFesta del torrone di Cremona che chiude domenica 27 novembre compie 19 anni.Tutto il programma

Ultimo fine settimana della 19° festa del Torrone per le vie e le piazze della città che si trasformano in un enorme banchetto a cielo aperto a cui partecipano centinaia di produttori di torrone provenienti dall’Italia e dall’estero. Nove giorni ricchi di eventi, spettacoli, laboratori, degustazioni e rievocazioni storiche, per rendere omaggio al dolce tipico della tradizione cremonese la cui origine resta ancora oggi avvolta nel mistero.

Oggi 25 novembre a Cremona molte le iniziative contro la violenza sulle donne.

Le iniziative delle istituzioni e delle associazioni nella giornata internazionale contro la violenza sulla donne sono moltissime, sia a Cremona città, che in molti paesi della provincia. Nelle foto allegate proponiamo il banchetto di Aida-Confagricoltura ‘ clementine contro la violenza’ e la mostra delle studentesse dello SRAFFA di Crema

A Cremona il 25 NOVEMBRE VIVAVITTORIA opera d'arte relazionale condivisa

Venerdì 25 novembre GIORNATA INTERNAZIONALE DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE ore 17.30 Galleria del Corso, 9 CREMONA. Incontro con Cristina Begni Silvia Lumini ideatrici del progetto "VivaVittoria" Monica Pedroni Presidente Associazione AIDA onlus Rosita Viola Assessora Vivibilità Sociale e Trasparenza Comune di Cremona Una iniziativa ReteDonne Se Non Ora, Quando? con il Patrocinio e la Collaborazione di Forum Provinciale del Terzo Settore Comune di Cremona

Cremona 25 Novembre Tutte le iniziative nella Giornata contro la violenza sulle donne

Il Comune di Cremona da tempo ha posto al centro della propria azione il tema della violenza di genere, attivando azioni e percorsi tesi a prevenire e contrastare la violenza contro le donne. Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, un appuntamento importante nell’ambito del quale il Comune di Cremona attraverso l’operato dell’Assessorato alle Pari Opportunità, sostiene e organizza iniziative diffuse in collaborazione con i diversi attori della società civile, nell’intento di promuovere una cultura del rispetto delle donne

MDV Alla scoperta della musica ebraica insieme al NefeSH Trio

Giovedì 24 novembre all’Auditorium Giovanni Arvedi ore 20.30, ingresso libero Il progetto RIMON Itinerari ebraici in Lombardia fa tappa giovedì 24 novembre all’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino di Cremona con il concerto del NefeSH Trio (ore 20.30, ingresso libero).

Costituisce reato non educare I figli di Arnaldo De Porti

Come risaputo, fino a qualche lustro fa, in caso di separazione-divorzio, non era contemplata una delle più odiose forme di strumentalizzazione da parte di uno o l’altro coniuge nei confronti dei figli minorenni.

Asst 26 novembre Giornata Nazionale Malattia di Parkinson

Atrio ingresso Ospedale di Cremona Sabato 26 novembre 2016 si celebra la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson. Per l’occasione l’UO di Neurologia dell’ASST di Cremona, in collaborazione con l’Associazione La Tartaruga Onlus di Cremona, organizza due iniziative di prevenzione gratuite rivolte alle cittadinanza.
Petizioni online
Sondaggi online