Iniziativa della Fillea Cgil e degli operai del cantiere sul lungarno Torregiani: "C'è l’esigenza di più lavoro, di maggior sicurezza e trasparenza sui cantieri e, in particolare, di far andare in pensione gli ultrasessantenni che sono ancora sui ponteggi”
Dopo tre anni di attesa, il Parlamento ha finalmente approvato un testo tanto atteso dalle organizzazioni ma anche dagli amministratori locali. Ecco le novità e come cambiano gli interventi. Il provvedimento passa ora all'esame del Senato.
In questi giorni di Dario Fo hanno parlato tutti. Chi lo riteneva un rivoluzionario, chi un guitto di scarso valore, chi un voltagabbana politico per avere militato da giovane nella Repubblica Sociale per poi diventare un sostenitore della sinistra extraparlamentare e per chiudere come uomo dei 5Stelle.
Le due figure apicali avranno il compito di affiancare i vertici della società nel percorso di innovazione e razionalizzazione della struttura esistente, per una gestione sempre più efficiente.
L'intolleranza al glutine sarà tra i temi centrali di “Free From”, il nuovo Salone che debutta all'interno de il BonTà a CremonaFiere dall'11 al 14 novembre Sono 6,8 milioni gli italiani che scelgono di consumare cibi 'free from' alla ricerca di un maggior benessere e un’alimentazione più salutare
«Se non si riesce a formare una maggioranza attorno a un provvedimento è perché quel provvedimento non rispecchia la volontà della maggioranza dei cittadini»
La storia di un complesso progetto di restauro e allestimento.Domani, venerdì 4 novembre, alle ore 17, sarà inaugurato al Museo Archeologico San Lorenzo un nuovo allestimento che arricchirà la sezione dedicata allo “spazio privato”.
L'intesa – che prevede anche il mantenimento dell'articolo 18 – è stata siglata nel passaggio di 8 addetti all'assistenza da un consorzio a un altro. Giorgetti (Fp Cgil): “Risultato importante per dire no alla 'liberalizzazione' dei licenziamenti”
Siamo in periodo di legge finanziaria e mentre impazzano le proposte e le idee per far incassare più soldi allo Stato e abbassare le tasse ai cittadini, tra lotterie degli scontrini e terra che trema e allarga crateri di bilancio, ci permettiamo di prendere spunto Oltralpe per rilanciare una proposta.
Visto che la risposta dell'Assessore Alessia Manfredini non è stata sufficiente, così come la mia lettera al quotidiano La Provincia, a spiegare il perchè di un mandato per redigere una parte dello studio di fattibilità del progetto Musica nel Vento, vi invio un documento in cui desidero ribadire alcuni concetti e spiegare con chiarezza tutta la vicenda.
A Cremona si va in crociera anche in autunno tra note e sapori..di giorno e di notte dal 4 al 26 novembre 2016.Passione, divertimento, curiosità o semplicemente voglia di tornare alle origini.
Dopo una lunga riflessione, ho accettato di dire la mia e di aspettare la vostra risposta, chiedendo però anche di uscire ogni tanto dal mio ambito professionale. Cioè lo sport e la Cremonese in particolare
È stata la prima italiana a diventare ministro del Lavoro e guidò la Commissione sulla P2. "Partigiana, sindacalista, partecipò alla stesura della nostra Costituzione. Contribuì a rendere il nostro un paese più libero, giusto e democratico"
Il premio “Mimosa” che è organizzato dal comitato provinciale quale riconoscimento alle donne sportive cremonesi, vedrà in lizza le migliori atlete, dirigenti e allenatrici della nostra provincia segnalateci dalle Asd e dai lettori.
“Così si produce il prosciutto” - Provocatoria installazione di Essere Animali a Bologna in occasione del World Vegan Day, la giornata celebrata il primo novembre in tutto il mondo per promuovere la scelta vegan.
Da mercoledì 2 novembre a sabato 12 novembre è possibile presentare la domanda di selezione per i 2 progetti del Comune di Cremona, cofinanziati dalla Regione Lombardia, nell'ambito del bando "Leva Civica Volontaria Regionale 2016/2017: percorsi di cittadinanza per il potenziamento delle opportunità dei giovani".
In questo ore drammatiche per il nostro Paese ho ricevuto un messaggio disperato da una nostra concittadina cremasca, studentessa a Camerino, che sta vivendo il disastro del terremoto.
Caro direttore, Con tutto il coraggio che mi rimane, affronto l'analisi dello articolo 2 della legge per il nuovo Senato, articolo che definisce la composizione e l'elezione del Senato della Repubblica e presenta un nuovo articolo 57 da sostituire all'articolo 57 del vecchio testo
Venerdì 4 novembre, alle ore 17, sarà inaugurato al Museo Archeologico San Lorenzo un nuovo allestimento che arricchirà la sezione dedicata allo “spazio privato”.
Domenica 30 ottobre in riva all'Adda pubblico delle grandi occasioni che ha affollato le Casematte di Fasulin e BuonGusto ma anche le molte proposte turistiche, tra cui la navigazione sull'Adda
Il M5S di Cremona sta seguendo le vicende che si stanno svolgendo riguardo all’ assegnazione della gestione della Piscina Comunale. Dopo aver letto l' ultima lettera inviata dalla FIN protocollata il 25 ottobre c.a ed indirizzata a tutto il Consiglio Comunale, sente il bisogno di intervenire per evidenziare quanto segue.
Goro non è tutta l’Italia. Perché i media che enfatizzano il rifiuto di Goro verso donne e bambini migranti non mettono in risalto anche l’accoglienza, la solidarietà che avviene in altri posti anche più disagiati di Goro? E che svuotano di senso la convinzione che “prima vengono i nostri e poi loro? “