I comportamenti illegittimi vanno sanzionati, non depenalizzati. "Renzi approfitti del decreto fiscale per introdurre il falso in bilancio e l'aumento dei tempi di prescrizione per i reati finanziari"
Il Jobs Act varato dal governo con l’intenzione (almeno dichiarata) di incentivare nuove assunzioni, “in realtà è servito solo a facilitare i licenziamenti e rendere più precari i lavoratori”.
Per il 2015 sono state confermate le detrazioni fiscali sugli interventi edilizi, sia quella del 65% sugli interventi di riqualificazione energetica sia quella del 50% sulle ristrutturazioni e il bonus arredi collegato.
Al seminario Cgil incontro tra economisti, sindacalisti, intellettuali. Tutti d'accordo nel bocciare il Jobs Act. Convergenze tra il Piano del lavoro Cgil e "Job Italia" di Ricolfi.
"Ritardi, confusione e approssimazione rischiano di trasformare le nuove regole sull'Isee in ostacoli e disparità per i cittadini". Questo l'allarme di Vera Lamonica
Durante (segretariato Europa Cgil) ai microfoni di Radioarticolo1: "Nessun progresso nell'agenda e nei dossier che erano sul tavolo. Siamo lì dove eravamo all'inizio del semestre"
Dopo le festività natalizie e dell’ultimo dell’anno le lavoratrici ed i lavoratori dell’ex Provincia di Roma continuano l’occupazione, arrivata al 20° giorno.
La scelta di trasferirsi lontani da casa, specialmente per motivi di lavoro, per molti anni ha riguardato quasi esclusivamente gli uomini. Oggi, però, non è più così. Ecco perché DI CLAUDIO SORRENTINO