Dopo le festività natalizie e dell’ultimo dell’anno le lavoratrici ed i lavoratori dell’ex Provincia di Roma continuano l’occupazione, arrivata al 20° giorno.
La scelta di trasferirsi lontani da casa, specialmente per motivi di lavoro, per molti anni ha riguardato quasi esclusivamente gli uomini. Oggi, però, non è più così. Ecco perché DI CLAUDIO SORRENTINO
Un'azione pratica, ma al contempo simbolica. Da qualche anno, in tempi di crisi e disoccupazione, il sindacato ha recuperato una forma di lotta, con l'obiettivo di porre in primo piano il tema del diritto allo sciopero
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, dopo il sit-in davanti al Senato: "Sulla legge di stabilità nessuna risposta, è chiusura totale. Il governo è arrogante, le Regioni difendano i servizi e il lavoro".
“Il riordino territoriale poteva essere il banco di prova del Governo ‘innovatore’. Invece si sta rivelando il suo più clamoroso fallimento”. Il 16 dicembre presidio unitario dalle 13 nei pressi del Senato
La Cisl nazionale con tutte le sue strutture sostiene la sciopero del P.I. proclamato dalle categorie della Funzione Pubblica della Cisl per il prossimo 1° dicembre
Il governo sta provando a sfidarci, non per fare un passo in avanti, non per chiedere una maggiore partecipazione dentro le imprese, ma per riportarci al conflitto.