I metalmeccanici Cgil presentano uno studio sui rischi psicosociali. La valutazione dello stress lavoro-correlato si realizza solo nelle metà delle imprese.
Governo senza politiche industriali. Sia Confindustria che il governo preferiscono una competizione sui costi colpendo i diritti e i salari dei lavoratori
L'allarme dello Spi Cgil. L'esecutivo sarebbe intenzionato a spostare le risorse del Fondo di Coesione sociale per il Mezzogiorno agli sgravi fiscali per le imprese
Si è riunita il 19 marzo nella sede della Cgil Roma l'Alleanza contro la povertà, composta da 33 associazioni e promotrice del Reis (Reddito di Inclusione Sociale)
A rischio 200 testate e 3.000 posti nell'editoria non profit. Al via la campagna nazionale "Meno giornali = Meno liberi" per la riforma del settore e il pluralismo dell'informazione
Nel 2014 il tasso di disoccupazione è salito in Italia al 12,7% dal 12,1% del 2013. Lo rende noto l'Istat, specificando che il dato annuale è il massimo mai registrato dal 1977.
Caos dei pronto soccorso, taglio dei posti letto negli ospedali, senza che siano state create alternative sul territorio, blocco del turn over per medici e infermieri
A proclamarlo con Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Fpl, le centinaia di quadri e dirigenti sindacali delle amministrazioni provinciali di tutta Italia, in assemblea a Firenze
"E' un primo intervento solo parziale. Avremmo voluto un atteggiamento più coraggioso del Governo sulla effettiva abolizione delle forme di precarietà dei giovani".
Nei prossimi giorni si terranno le assemblee per condividere con i lavoratori tutte le iniziative di carattere sindacale, vertenziale e legale da intraprendere