Al seminario Cgil incontro tra economisti, sindacalisti, intellettuali. Tutti d'accordo nel bocciare il Jobs Act. Convergenze tra il Piano del lavoro Cgil e "Job Italia" di Ricolfi.
"Ritardi, confusione e approssimazione rischiano di trasformare le nuove regole sull'Isee in ostacoli e disparità per i cittadini". Questo l'allarme di Vera Lamonica
Durante (segretariato Europa Cgil) ai microfoni di Radioarticolo1: "Nessun progresso nell'agenda e nei dossier che erano sul tavolo. Siamo lì dove eravamo all'inizio del semestre"
Dopo le festività natalizie e dell’ultimo dell’anno le lavoratrici ed i lavoratori dell’ex Provincia di Roma continuano l’occupazione, arrivata al 20° giorno.
La scelta di trasferirsi lontani da casa, specialmente per motivi di lavoro, per molti anni ha riguardato quasi esclusivamente gli uomini. Oggi, però, non è più così. Ecco perché DI CLAUDIO SORRENTINO
Un'azione pratica, ma al contempo simbolica. Da qualche anno, in tempi di crisi e disoccupazione, il sindacato ha recuperato una forma di lotta, con l'obiettivo di porre in primo piano il tema del diritto allo sciopero
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, dopo il sit-in davanti al Senato: "Sulla legge di stabilità nessuna risposta, è chiusura totale. Il governo è arrogante, le Regioni difendano i servizi e il lavoro".
“Il riordino territoriale poteva essere il banco di prova del Governo ‘innovatore’. Invece si sta rivelando il suo più clamoroso fallimento”. Il 16 dicembre presidio unitario dalle 13 nei pressi del Senato