La Giunta comunale ha approvato il tracciato per la realizzazione della nuova pista ciclabile di collegamento tra il Comune di Crema e quello di Campagnola Cremasca.
Alle 7,00, al raggiungimento della quota minima necessaria per l’intervento (5 centimetri), i mezzi hanno iniziato a pulire le strade della città sui percorsi previsti, partendo dalle strade di penetrazione.
La Provincia di Cremona ha consegnato le BORSE DI STUDIO INTITOLATE ALLA MEMORIA DI ‘MARIA VAILATI CHECCHI ED ENRICO CHECCHI’ e AL ‘COMPRENSORIO DELL’ARGINE MAESTRO INFERIORE CREMONESE AL FIUME PO
INDIVIDUAZIONE DELLA TARIFFA INCENTIVANTE PER LA REMUNERAZIONE DEGLI IMPIANTI A FONTI RINNOVABILI INSERITI NELLE CONFIGURAZIONI SPERIMENTALI DI AUTOCONSUMO COLLETTIVO E COMUNITA' ENERGETICHE RINNOVABILI...
Però l’essere umano ha bisogno di sentire il calore fisico dell’altro per sconfiggere la solitudine, l’abbandono, l’essere scordato. Abbracciarsi è un gesto che tiene uniti. Bello da fare e da ricevere. Il Covid lo impedisce. Separa
Se ne va con lei una delle ultime testimoni dirette della Resistenza, che ha sempre lavorato perché quel pezzo di storia del nostro paese così drammatico non andasse perso nel tempo, raccontando la sua esperienza a studentesse e studenti.
Pochi giorni fa è apparsa una nuova stella nella costellazione di Perseo. È la stella indicata dalla freccia. In realtà la stella è lì da circa 5mila anni, questo è il tempo che ha impiegato la luce per giungere fino a noi
In questa drammatica crisi sanitaria, economica e sociale, che tutto il mondo sta vivendo, pensare a tutte le donne, gli uomini, i ragazzi, i bambini più deboli, non è solo un impegno morale ma una scelta obbligata.
Il nuovo decreto del 3 dicembre di fatto rinnova l'impossibilità di organizzare eventi dal vivo, mercatini artigianali e fiere in tutta Italia, senza lasciare nessun margine di decisione a regione e comuni.
CORONAVIRUS Informativa alle Camere Speranza: "Primi vaccini disponibili da gennaio, volontari e gratuiti" "Le misure che abbiamo messo in campo stanno funzionando.
L’U.O. Oncologia Medica dell’Ospedale di Cremona non si ferma. Il direttore dr. Rodolfo Passalacqua promuove due convegni di oncologia che si svolgeranno in modalità webinar il 2 e 3 dicembre 2020, aperti ai professionisti del settore.
Avvolti da questo dubbio oggi leggiamo un’agenzia stampa che forse ci rischiara le idee (1): "La Spagna donerà il suo surplus di vaccini contro il Covid-19 ai paesi più poveri della regione del Mediterraneo meridionale dopo aver vaccinato tutta la sua popolazione l'anno prossimo". Lo ha annunciato Arancha Gonzalez Laya, Ministra degli Esteri della Spagna.
In questi mesi, forse anche a causa della paura del coronavirus, sto continuando a ricevere molte lettere dai miei ex compagni e le loro parole mi fanno stare male. A volte non mi fanno neppure godere la libertà, perché è difficile essere liberi e felici quando molti tuoi compagni, nel tempo del coronavirus, sono murati vivi senza nessuna pietà.