Padania Acque comunica che dopodomani, giovedì 13 dicembre 2018, per effettuare alcuni lavori di manutenzione, si rende necessaria la breve e temporanea sospensione del servizio di erogazione dell’acqua potabile dalle ore 09.00 alle ore 11.00 a Cremona in Via Persico, nel tratto dall’intersezione con via Carbonera fino al confine del Comune, e in tutta via Bonetti.
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus comunica che la cena al buio programmata per Mercoledì 12 Dicembre p.v. è stata posticipata a data da definirsi. Ringraziamo per l’attenzione. UICI Cremona La Presidente Flavia Tozzi
Sarà la domenica più buona: con le strenne proposte dalle aziende agricole, i laboratori dedicati alla festa di Santa Lucia e all’albero di Natale, le idee per la tavola delle festività
Cremona, 5 dicembre 2018 - Il campo di calcetto al Centro sportivo Maristella, gestito dall'Associazione Sportiva Sported Maris, avrà una nuova copertura.
I visitatori dell'evento fieristico organizzato da PIZZIGHETTONE FIERE DELL'ADDA (ingresso gratuito), incontreranno lungo il percorso espositivo di oltre 3mila metri quadrati interamente al coperto all'interno delle mura, tante proposte per tutte le età e per tutte le tasche.
Inserire l’educazione alla cittadinanza come materia di studio autonoma nelle scuole di ogni ordine e grado per formare cittadini responsabili, solidali e consapevoli di diritti e doveri.
Padania Acque S.p.A. comunica che giovedì 22 novembre p.v. dalle ore 8.30 alle ore 11.30 in via IV Novembre a Soresina si renderà necessaria una breve e temporanea sospensione del servizio idrico di erogazione dell’acqua potabile ai civici 16, 18 e 20 per alcuni lavori di manutenzione. Al termine dell’intervento, il servizio verrà ripristinato regolarmente.
È stata confermata la partecipazione dell’Orchestra MagicaMusica alle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Disabilità, che si terranno al Quirinale lunedì 3 dicembre. Lombardi: «Grazie alle istituzioni per la sensibilità dimostrata. Per noi è il coronamento di un sogno»
Aperitivo con l’Opera 2018 prosegue domenica 18 novembre (ore 11.00 Ridotto del Teatro) con l’incontro dedicato a Rinaldo di G. F.Händel. Curiosità musicali verranno svelate dal direttore Ottavio Dantone, mentre Jacopo Spirei ci parlerà del nuovo allestimento, che andrà in scena al Teatro Ponchielli il 23 e 25 novembre.
Venerdì 16 , nella sede del Coni Point di via F. Filzi g.c., alle 17,30 gli Enti di Promozione Sportiva che operano nel nostro territorio, incontreranno i Consiglieri Regionali eletti alle ultime Amministrative.
Cremona, 7 novembre 2018 - Verifiche della Polizia Locale al mercato per tutelare i diritti dei consumatori e dei commercianti. Nella mattinata di oggi, gli agenti dell'Ufficio Polizia Commerciale hanno controllato tre banchi sui quali erano esposti abiti usati per la vendita.
La 26^ Fasulin de l'òc cun le cudeghe del Gruppo Volontari Mura, con moltissimi visitatori-buongustai che già dalle 11 di domenica mattina hanno iniziato ad accalcarsi in coda all'ingresso, alle casse e alle isole di distribuzione alla ricerca di un tavolo tra gli oltre mille allestiti nelle mura
Da Sabato 27 Ottobre la rassegna 'Fasulin de l'òc cun le cudeghe' di Pizzighettone entra nel vivo. Una lunga maratona, quest'anno al giro di boa della 26esima edizione, che proseguirà poi per cinque giorni: l'ultimo weekend di Ottobre (Sabato 27 e Domenica 28), la festività del 1 Novembre e di nuovo il primo fine settimana di Novembre (Sabato 3 e Domenica 4).
Sabato 3 novembre, ore 17:00 Nell’ambito della mostra "Paint about us" di Damiano Conti Borbone, la critica d’arte Tiziana Cordani propone una riflessione dal titolo "About people and love", in dialogo con l’autore, la curatrice della mostra Carlotta Biffi e le opere esposte.
Sabato 20 ottobre, alle 21, si prosegue con Invisibili generazioni, scritto e diretto da Carolina De La Calle Casanova, con Marco Ottolini, Paola Tintinelli, Corinna Grandi e Federico Vivaldi.
Musica, poesia e pittura convergono in questo spazio, che è lo spazio di un teatro, ovvero della finzione scenica, la quale consente di immaginare che anche una persona non vedente possa godere delle suggestioni di un’arte che recupera la sua funzione educatrice all’interno della società
E’ Monia Castelli il Segretario Nidil Cremona, la categoria che rappresenta i lavoratori in somministrazione (ex interinali) ed i lavoratori atipici, rieletta oggi nel IV Congresso Nidil di Cremona. Monia Castelli è nata Cremona il 22/01/1975, Segretaria generale del Nidil Cgil di Cremona dal 2014