SERVONO INTERVENTI DI CONTRASTO
CODACONS: E’ INDISPENSABILE INTERVENIRE A LIVELLO NORMATIVO PER CONTRASTARE L’EMERGENZA CINGHIALI ANCHE A LIVELLO REGIONALE
Vanno forte anche i festival. E i turisti crescono del 18,8% all’Infopoint. Un anno tutto in positivo il 2018 per la cultura e il turismo in città. Come ogni anno, l’Amministrazione comunale diffonde i dati annuali dei quattro Musei civici, dei grandi eventi e dell’Infopoint di piazza del Comune, numeri che descrivono una situazione in costante miglioramento.
Parte lunedì 7 gennaio l’attività del nuovo punto prelievi in via Bonomelli, 81 a Cremona. Migliora l’accessibilità ai servizi sempre più diffusi dentro la città.
Lo scorso giovedì 3 gennaio 2019, alla presenza di Gianluca Galimberti, Paolo Bodini e Mattia Bersani presentato nel MDV il progetto Banca del Suono, un incontro tra passato e futuro, tra patrimonio culturale e ricerca.
Giovedì 10 Gennaio 2019 ore 21, riprende la rassegna di incontri con autori e presentazioni di libri in biblioteca. Il nuovo appuntamento dei Giovedì della biblioteca vedrà l’autore Ugo Belloli e il suo libro La maestra nuova (SEFER Edizioni).
750 mila euro per il potenziamento, l’ammodernamento delle dotazioni strumentali e la riorganizzazione dei Centri per l’impiego. Questo il contenuto di un emendamento del M5S Lombardia, approvato dal Consiglio regionale nel corso della sessione di bilancio.
Il nuovo anno si apre con una brutta notizia per oltre 220.000 lombardi; tanti sono gli automobilisti residenti nella Regione che, secondo l’analisi fatta da Facile.it, avendo denunciato alle assicurazioni un sinistro con colpa avvenuto nel 2018, vedranno peggiorare la propria classe di merito e, insieme ad essa, aumentare il costo dell’RC auto.
Da segnalare infine, fino a domenica 6 gennaio 2019, tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 16 alle 19, nella sede dell'Associazione Tapirulan di via XX Settembre, 22, la mostra Le ricette di Ugo gustosamente illustrate.
SABATO 5 GENNAIO 2019 ORE 20.45 CHIESA PARROCCHIALE DI ACQUANEGRA CR.SE I COLORI DELL’ANIMA CONCERTO DI NATALE Con l’Ensemble “FULGIDA STELLA” di CN Isa GONELLA , Monica HOFMAN,Pier Renzo PONZO, Federico BOGLIO
Stagione di Prosa 2018/19 Reale e surreale, verità e finzione, magia e realtà: tutto è possibile con Arturo Brachetti, in scena al Teatro Ponchielli sabato 5 gennaio (ore 20.30) e in replica domenica 6 gennaio (ore 16.00).
Lunedì prossimo il nuovo controllo. Dai dati trasmessi oggi da ARPA Lombardia, nella provincia di Cremona, è stato rilevato che ieri è avvenuto il rientro sotto la soglia limite del PM10 (50 microgrammi/m3).
Se le api scomparissero dalla terra, all’uomo non resterebbero che pochi anni di vita. Lo sosteneva Albert Einstein, riconoscendo il valore delle api, piccole e nel contempo grandissime alleate dell’ambiente.
Grazie alla collaborazione tra Polisportiva S.Ilario e Comune di Cremona importante miglioramento sulla struttura con riduzione di costi e impatto ambientale.
Caro direttore, negli anni recenti, a Cremona, sono state ‘sdoganat e’ storicamente le Colonie Padane, istituzione fondata dai socialisti e poi confermata dalla politica del Littorio; precedute dallo ‘sdogana mento’ del palazzo dell’Arte e, recentemente, stessa cosa è avvenuta per il prestigioso ‘Premio Cremona’, voluto dal già socialista autonomo Roberto Farinacci.
A segnare lo spartiacque tra il 2018 che sta per concludersi e salutare l'arrivo del 2019 il 31 dicembre ci sarà una grande festa in piazza Stradivari.
Stagione di Prosa 2018/19 Un musical, che come il film, ha appassionato vecchie e nuove generazioni di fans, con la storia d'amore tra Baby ed il bel maestro di ballo Johnny, le atmosfere anni ’60 e suoi balli “proibiti”… un vero e proprio cult senza tempo.
Mi permetto inoltre di rilanciare la mia idea, proposta negli anni del mio impegno in consiglio provinciale, di far entrare il patrimonio delle cascine storiche cremonesi tra i beni protetti dall’Unesco, sarebbe davvero un bel volano.
Si è svolta il pomeriggio di venerdì 28 dicembre presso la sede del PD di Cremona la prima assemblea del comitato Piazza Grande Cremona, a sostegno della candidatura di Nicola Zingaretti a segretario nazionale del Partito Democratico.
In SANTA MARIA DELLA PIETÀ fino al 3 febbraio 2018 la città di Cremona accoglie CAOS, 14a edizione della Mostra internazionale di illustratori contemporanei, all’interno del Centro Culturale Santa Maria della Pietà.
Messaggio rivolto a tutti gli iscritti In seguito alla nascita del comitato Piazza Grande Cremona a sostegno della candidatura di Nicola Zingaretti a segretario nazionale del Partito Democratico, siamo lieti di dare inizio alle attività del comitato attraverso un primo incontro di confronto e scambio di idee per delineare le tappe del percorso sino alle votazioni congressuali del 3 marzo 2019.
Il Gestore dell’idrico cremonese, a fronte di ritardi postali nella consegna, posticipa la scadenza delle bollette relative ai pozzi privati allacciati al sistema fognario e invita i cittadini a informarsi presso i punti di informazione o i canali di contatto ufficiali della società
65° anniversario della nascita del Consorzio per l’Acqua Potabile ai Comuni della provincia di Cremona, fondato nel lontano 1953 dall’ente Provincia di Cremona unitamente ai comuni di Spinadesco, Tornata, Cingia de’ Botti e Robecco d’Oglio.
Si è tenuta domenica 23 dicembre a Sergnano la quinta edizione di “Walking Christmas”, la camminata benefica organizzata dai gruppi giovanili “Rascals” e “A.c. Picchia”, a favore dell’Orchestra MagicaMusica. Lombardi: «Donazione inaspettata che scalda i cuori»