Il mio appello è ad andare oltre i polveroni costruiti apposta per diffondere paura, risentimento e smarrimento. L’Italia ha ancora di fronte traguardi importanti per il cui raggiungimento la forza del Partito Democratico può fare davvero la positiva differenza.
Chiudiamo insieme la campagna elettorale; candidati di #LiberieUguali, attivisti, simpatizzanti...
Vi aspettiamo per un aperitivo all'Antica Osteria del Fico
VENERDI' 02/03 ORE 19.00 Non mancare!!!
Venerdì 2 marzo la federazione provinciale del Partito Democratico chiuderà ufficialmente la campagna elettorale per le elezioni politiche e regionali del 4 marzo con due iniziative, che vedranno la partecipazione di tutti i candidati del territorio.
Pubblichiamo la lettera Francesca Berardi Segretaria di Federazione, , candidata alla Camera dei deputati per la lista "Potere al popolo!" nella circoscrizione Lombardia 4 (Cremona-Crema-Verolavecchia), di non adesione all'invito, rivoltole dall'emittente televisiva Cremona1, a partecipare alla tribuna elettorale dal titolo "La piazza".
“È morto un Maestro straordinario a cui Cremona deve tantissimo. Ciò che siamo, ciò che possiamo fare e ciò che faremo sulla liuteria lo dobbiamo anche al Maestro Morassi.
Il candidato Presidente alla regione Lombardia del centrosinistra sarà a Cremona il 1° di marzo alle ore 18,30 a palazzo Cittanova dove incontrerà i cittadini cremonesi per la chiusura della campagna elettorale.
Le Acli cremonesi, a seguito di un confronto al loro interno sulle prossime scadenze elettorali e sul tema del lavoro, in piena autonomia rispetto ad ogni forza politica e nella fedeltà alla propria storia e al Magistero sociale della Chiesa, esprimono alcune considerazioni che rivolgono ai loro iscritti, a tutti i cittadini e ai candidati al Governo nazionale e regionale.
Per fare chiarezza e approfondire le conseguenze che la scelta del gestore può avere sugli utenti e la loro salute e sulla tenuta del sistema sanitario regionale abbiamo organizzato l'assemblea pubblica dal titolo "Cos'è il gestore per i malati cronici?" martedì 27 febbraio alle ore 21,00 in sala Zanoni (via Vecchio Passeggio 1 Cremona).
Per far fronte all'emergenza freddo di questi giorni, l'Amministrazione Comunale ha attivato, oltre alle misure straordinarie del cosiddetto 'Piano Neve' , interventi in collaborazione con le realtà del territorio.
A partire da giovedì 1 marzo, i tecnici dell’esercizio fognatura di Padania Acque eseguiranno un intervento di manutenzione che interesserà il tratto stradale e di pista ciclabile compreso tra il civico 6 di via Dante e il civico 20 di piazza Risorgimento, più precisamente nell’area tra il semaforo di via Dante e l’intersezione con piazza Risorgimento.
A Crotta d'Adda visita di Paolo Bodini e Annamaria Abbate al percorso e al luogo d'arrivo dei camion se dovesse essere realizzato il nuovo impianto di compostaggio Sovea, proprio accanto alle discarica degli inerti della fabbrica Arvedi.
Da giovedi 1 e fino venerdi 9 marzo sarà possibile rinnovare o sottoscrivere l’abbonamento al Monteverdi Festival 2018. I biglietti per i singoli concerti andranno in vendita alla biglietteria del Teatro a partire da sabato 10 marzo.
È stato firmato il contratto tra Fondazione Città di Cremona e la società informatica Net4Market Csa Med per l’affitto degli spazi di Palazzo Fodri in Corso Matteotti. Un’azione che punta così a tenere vivo il centro storico, aggiungendo la presenza di un’azienda in espansione specializzata in progettazione e realizzazione di software.
IL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI CREMONA In questa intervista Luciano Pizzetti riassume il lavoro fatto per il territorio cremonese nell’ultila legislatura e quello che farà, se rietetto, alla Camera
Stradivari e la liuteria protagonisti di una mostra al Glinka national museum consortium of Musical Culture di Mosca Da giovedì 30 novembre apre al pubblico “The Myth of Stradivari”: la mostra, realizzata in collaborazione con Museo del Violino di Cremona e friends of Stradivari, sarà in programma fino al 28 febbraio al Glinka national museum consortium of Musical Culture di Mosca.
Dopo il successo in tutta in Italia del “Quarant’anni che Ti Amo” tour, culminato con il grande concerto evento all’Arena di Verona lo scorso 14 ottobre, Umberto Tozzi ritorna dal vivo nei teatri storici d’Italia e del mondo.
Inaugurato ufficialmente, in tarda mattinata, il giardino intitolato a Louis Braille (1809 -1852), inventore dell'alfabeto tattile, collocato tra via Giuseppina e via Commenda di Malta.
Il Concerto dell’Orchestra di Digione è in programma sabato 24 febbraio 2018, alle ore 21, presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Cremona. L’ingresso è libero e gratuito.
Egr. direttore, uno dei mali endemici della società italiana è sicuramente la corruzione, che sostanzialmente consiste nell'abuso di un potere conferito ai fini di ottenere un guadagno personale. Secondo la Corte dei Conti, il fenomeno costa alle casse dello Stato ben 60 miliardi di euro all'anno!
La prima fase del cantiere interesserà corso Campi all’altezza di via Cesare Battisti (lato Bar Campi). Terminato l’intervento, il cantiere si sposterà nel tratto di via Battisti compreso tra corso Campi e via Ingegneri
In queste giornate di freddo intenso e di rischio gelo (previste soprattutto per la prossima settimana), Padania Acque rammenta alcuni semplici e utili suggerimenti in merito alla corretta manutenzione dei contatori dell’acqua.
Il Comune di Cremona in collaborazione con Museo del Violino - Casa delle Arti e del Gioco - Liceo delle scienze umane "Sofonisba Anguissola" - Garda Musei e con il contributo di Coop Lombardia