Mercoledì, 24 settembre 2025 - ore 18.09

Cremona News » Economia Cremonese

Anche i lavoratori della Camera di Commercio di Cremona contro la riforma Renzi

Questa riforma delle Camere di Commercio è un danno per le imprese, per i professionisti, per i lavoratori. Ci vuole una riforma che potenzi il sistema delle Camere di Commercio, che ne faccia il fulcro della ripresa delle aziende italiane.In tutta Italia è stato pertanto indetto lo stato di agitazione del personale delle Camere di Commercio.

La Camera di Commercio di Cremona ha incontrato il CRIT

Il presidente Auricchio: «Il Polo Tecnologico come asset nell’Area Vasta. Da noi massima collaborazione» Prima del lungo incontro coi vertici del Crit - Cremona Information Technology, anche una visita a tutti i giovani startupper che lavorano a Cobox

Cerchi Lavoro? InformaGiovani Cremona Le offerte ed i bandi Proposte di Martedì 26 luglio 2016

Come funziona? A chi cerca un lavoro o uno stage CVqui offre la possibilità di: creare un cv in formato Europass con il supporto di un orientatore specializzato, farsi conoscere dalle aziende che cercano personale, candidarsi alle offerte direttamente on line, tenersi informati sulle opportunità professionali, sulle ultime notizie dal mondo del lavoro e sui servizi del territorio.

L’appello della CNA di Cremona per abbassare le tasse

Abbassare la pressione fiscale su imprese e cittadini si deve e si può fare Presentata durante l’assemblea di CNA Cremona l’indagine dell’osservatorio CNA sulla tassazione. Presenti il responsabile nazionale CNA Claudio Carpentieri e l’assessore del Comune di Cremona Maurizio Manzi.

La Liuteria di Cremona protagonista dei Giovedì d’estate

Cremona celebra, con i Giovedì d’estate, la sua identità culturale legata alla liuteria e alla musica. Un patrimonio prezioso, riconosciuto anche dall’Unesco, che orgogliosamente entra nella rassegna dello shopping sotto le stelle promossa da Confcommercio e Botteghe.

CNA Cremona Stop all’abusivismo in acconciatura ed estetica

La CNA lancia una grande campagna contro un fenomeno in crescita.La crisi economica di questi ultimi anni ha accentuato il fenomeno dell’abusivismo che danneggia particolarmente le imprese di estetica, acconciatura e, in generale, del benessere, sempre più provate da questa vera e propria piaga sociale.
Petizioni online
Sondaggi online