#MangiaItaliano è l’invito che gli agricoltori rivolgono ai cittadini cremonesi, portando nel cuore della città – come ogni martedì – i frutti della nostra agricoltura
Economia circolare e territori al centro Presidente Bontempi: “LGH afferma la nuova vocazione green” AD Sanna: “Sviluppo e crescita. Verso il 2024 con una visione concreta”
E chi glielo spiega adesso a Roberto Cavaliere che oggi a Casalbuttano sta protestando proprio a favore delle quote-latte? Già, perché Cavaliere - che oggi è presidente di Copagri Lombardia - fino a ieri è stato il leader dei Cobas del latte, del movimento di allevatori che chiedeva di poter produrre senza vincoli produttivi, in nome di quella libertà d’impresa che da sola avrebbe consentito di superare le crisi di mercato.
Documento siglato da CCIAA Cremona, Provincia di Cremona, Comune di Cremona, CCIAA Mantova, Provincia di Mantova e Comune di Mantova che oggi è stato consegnato al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli, in visita a Cremona.
Durante la giornata si sono tenute anche prove di trattori e mezzi agricoli, diversi appuntamenti gastronomici presso il punto ristoro e distribuzioni di gadget.
E' WYNDFORD ATWOOD GREY 90 ET Cross ATWOOD X JAMES X INDRO di ERRERA HOLSTEINS (MN)=AGRIBER la campionessa nazionale della mostra nazionale razza Frisona, tenutasi oggi a CremonaFiere nell'ambito delle Fiere Zootecniche Internazionali.
Una feSta tira l'altra..e un'altra!! Dopo lo straordinario successo delle passate edizioni, torna a Cremona la Festa del Salame da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2019.
Gli azionisti di riferimento della società guidata da Fabrizio Scuri hanno approvato anche la previsione dei conti 2019, che si dovrebbero chiudere con un leggero utile
Le aziende del territorio pronte per una grande giornata tra esposizioni, vendita a km zero, mostre fotografiche e giochi dedicati al prodotto di stagione
Il comune comunica le variazioni congiunturali e tendenziali del mese di luglio 2019 dell’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) per Cremona: 0 sul mese precedente (Var.congiunturale);+ 0,3 sullo stesso mese dell’anno precedente (Var.tendenziale )
Nel secondo trimestre 2019, la produzione cremonese è caratterizzata da un dato congiunturale che, in controtendenza rispetto all’andamento lombardo, è positivo sia per l’industria (+1,4%) che per l’artigianato (+1,5%) ed in accelerazione ri-spetto al trimestre precedente.
Nella serata di mercoledì 31 luglio si è svolta, presso l’Auditorium AVIS Comunale di Cremona, l’Assemblea ordinaria degli azionisti di Padania Acque a cui hanno partecipato i sindaci, o loro delegati, rappresentanti l’87,47% del capitale sociale.
Strumenti pratici per la promozione del territorio cremonese: questo il focus del seminario “Attrattività del Territorio. Strumenti per la valorizzazione delle aree produttive” che si è svolto martedì 9 luglio 2019 alle ore 17.00 in Sala Ricevimenti del Comune di Crema.
LE IMPRESE E I SOCIAL: DALLA TEORIA ALLA PRATICA La Camera di Commercio di Cremona, in collaborazione con Google e Unioncamere, propone un workshop pratico relativo ai principali social network per ampliare le conoscenze e le competenze social interne delle imprese del territorio cremonese.
Una media di oltre 20 mila persone hanno varcato i cancelli di FierAgrumello e partecipato agli eventi proposti quest'anno dalla 44esima Fiera Regionale Agricola di Primavera di Grumello Cremonese. Quasi 200 i commensali che hanno partecipato alla Serata Enogastronomica del 25 Aprile.
Arriva dalle colline moreniche di Montichiari (Bs) ed è stata finalista di Miss Italia, la madrina della 44esima FierAgrumello la storica kermesse grumellese in programma Sabato 27 e Domenica 28 Aprile, che quest'anno sarà tenuta a battesimo da Gloria Pezzaioli.