Una domenica da record e una FierAgrumello da incorniciare. Sulla 43esima Fieraregionaleagricola di primavera diGrumelloCremonese è calato il sipario Domenica 8 Aprile alle 19.00.
Eventi Collaterali dal 02 Aprile Ingresso Gratuito La 43^ Fiera Regionale Agricola di Grumello Cremonese torna a sbocciare, come di consueto, il primo fine settimana dopo Pasqua con rassegna espositiva in programma nel fine settimana del 7 e 8 Aprile ma con un tabellone di eventi e di appuntamenti collaterali che inizierà già dalla settimana precedente l'apertura degli stand espositivi, nella storica location del 'Mulinello' di piazzale Leonardo da Vinci.
Ad inizio serata il saluto del presidente del Comitato FierAgrumello, Luigi Tantardini, che ha ribadito l'importanza dell'evento fieristico, per Grumello ma non solo. In sala, il sindaco di Grumello, Fabio Scio.
Proseguono le speciali lezioni degli agricoltori di Coldiretti Cremona nell’ambito del progetto di educazione agroalimentare “La Campagna nel mio piatto”
Chef e produttori cremonesi saranno presenti con le loro specialità fino al 5 giorni. Insieme a loro il personale del Servizio Promozione, Informazione e Accoglienza Turistica coordinato dalla responsabile Paola Milo.
Con un focus sul sistema lattiero-caseario oggi ha preso il via un ciclo di incontri tecnici d'alto profilo dedicati al futuro dell'agro-zootecnia. CremonaFiere conferma il modello di "fiera continua", al fianco degli operatori per tutto l'anno
Padania Acque comunica che a partire da martedì 20 febbraio p.v., cominceranno le operazioni di sostituzione programmata di tutti i contatori meccanici, di installazione antecedente al 2008, che interessano le utenze del comune di Spinadesco, per un totale di 564 utenze.
È fissata alle 12 di venerdì 26 gennaio la scadenza per la consegna di una proposta di affitto riguardo agli ambienti di Palazzo Fodri di proprietà di Cremona Centro 2011 S.r.l.
I saldi inizieranno nellamaggior par te delle regioni italiane compresa la Lombardia. E come ogni anno le speranze del comparto commercio sono legate a questo momento.
“E’ FATTA SALVA LA POSSIBILITÀ PER LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DI ACQUISIRE O MANTENERE PARTECIPAZIONI, COMUNQUE NON SUPERIORI ALL’1% DEL CAPITALE SOCIALE, INSOCIETÀ BANCARIE DI FINANZA ETICA E SOSTENIBILE
LO SPIRITO COOPERATIVISTICO UNISCE CREMONA ED ASOLA: APPROVATA QUESTA MATTINA LA FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA SOCIETA’ AGRICOLTORI SOCIETA’ AGRICOLA COOPERATIVA NEL CONSORZIO AGRARIO DI CREMONA.
Quattro giorni di sapori e specialità enogastronomiche dai territori di tutta Italia e dall'estero. Operatori e gourmet si incontrano fra stand di produttori d'altissima qualità, degustazioni, workshop e dimostrazioni Debutta lo Special Beer Expo, il salone delle birre artigianali d'alta qualità Spazio ai grandi classici fra pizze e ravioli oltre la tradizione
E Il 14,7% delle superfici è già coltivato con metodi bio. Alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona focus dedicato al biologico: nel Paese sono già attive 72.000 aziende di produzione e 6.000 di trasformazione per un mercato interno da 3 miliardi di euro e quasi 2 miliardi in esportazioni
A lezioni di olio con un Prof. molto speciale: Oleificio Zucchi spalanca le porte alle Università per invitare gli studenti ad una serie di visite didattiche in cui potranno conoscere da vicino una realtà aziendale tra le più innovative, ma anche tra le più storiche, del panorama agroalimentare italiano.
Il premio di CNA, riservato alle imprese costituite dal 1° gennaio 2014, è stato il successo del 2016 e viene riproposto con ulteriori novità. Tutte le imprese possono partecipare in forma totalmente gratuita
NEGOZI E HOTEL, MENO BAR E RISTORANTI A 10 ANNI DALLA CRISI, L’OSSERVATORIO DI CONFESERCENTI RESTITUISCE LA FOTOGRAFIA DI COME E’ CAMBIATA LA PROVINCIA DI CREMONA
La Fondazione Città di Cremona ha prorogato i termini per la ricezione delle domande da parte di operatori interessati alla ristrutturazione dello stabile di via XI febbraio 60, Cremona. La scadenza per inoltrare le istanze è ora fissata per le 12:00 di venerdì 13 ottobre 2017.
L’operazione, che riporta lo storico marchio nella zona tipica della produzione di pomodoro, decreta il ritorno di un altro importante brand italiano direttamente in mano al mondo agricolo, espressione di una filiera tutta italiana con un forte legame con il proprio territorio di origine.
Da lunedì 21 agosto, Padania Acque interverrà in via Platina per realizzare nuovi allacci fognari, all’altezza del civico 5, in prossimità dell’incrocio della via con Piazza Zaccaria e via Bonomelli, su ambo i lati della strada. I lavori dovrebbero terminare entro la fine della settimana stessa.
La Camera di Commercio di Cremona avverte che stanno pervenendo ad alcune imprese – anche via fax e via mail - dei moduli con proposte commerciali ingannevoli che “sembrano” riguardare l’iscrizione al Registro Imprese camerale.
Il Mercato di Campagna Amica “aperto per ferie” “Siamo aperti per ferie”. Dedicato a chi preparerà il pranzo di ferragosto in famiglia, restando in città, domenica 13 agosto, dalle ore 8 alle 13, il Mercato di Campagna Amica degli agricoltori di Coldiretti torna nel salotto di Cremona, in piazza Stradivari.