La Cremonese è definitivamente uscita dalla crisi? Forse è ancora troppo presto per dirlo, ma qualche (deciso) passo in avanti è stato comunque registrato.
Giovedì 20 febbraio u.s. si è conclusa la quarta giornata del torneo. Dalla classifica si evince che l’ultima giornata di giovedì 27 febbraio sarà decisiva per la graduatoria finale e c’è la possibilità che si andrà alla classifica avulsa tra più squadre. Si ricorda che nella stessa serata verranno effettuate le premiazioni.
Si tratta anche quest'anno di 10 moduli, che avranno ad oggetto l'illustrazione e l'approfondimento dei temi maggiormente ricorrenti e di diretto interesse per chi opera negli enti locali.
La Ferrovia Cremona – Rovato (24 novembre 1914 – 31 marzo 1956) è il titolo del libro, scritto da Alvaro Ferlenghi di cui si parlerà giovedì 13 febbraio, alle ore 17, al Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino Vecchio”.
Il presidente che guiderà il Club del sodalizio sportivo cremonese è Roberto Rigoli, mentre due sono i vice presidenti: Cesare Beltrami al quale è stato affidato l’incarico di supporto alla Presidenza per l’organizzazione di conviviali ed eventi e Francesco Masseroni che curerà i rapporti con i soci.
A causa del protrarsi dei lavori di straordinaria manutenzione attualmente in corso. Saranno ricevute le sole dichiarazioni di nascita e di morte con accesso da corso Vittorio Emanuele II, 42
Il prossimo 10 febbraio ricorre il "Giorno del Ricordo", a memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale.
CODACONS: FATE ATTENZIONE! LE SOCIETA’ ALL’IMPROVVISO SMETTONO DI PAGARE ADDUCENDO MOTIVI FUTILI. L’AGCM HA GIÀ SANZIONATO QUESTA DISCUTIBILE CONDOTTA.
Gli elenchi saranno utilizzati per gli inviti alle procedure semplificate seguendo un sistema di rotazione automatica degli inviti, rispettando così puntualmente le indicazioni del legislatore e di ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione).
Come di consueto, anche quest’anno, si è dato il calcio d’avvio all’ormai consolidato Torneo Internazionale dell'Amicizia, manifestazione a cui il Comitato Territoriale della UISP di Cremona ha sempre creduto, per un momento di aggregazione tra ragazzi provenienti dai vari paesi del mondo e dall’Italia.
Condurrà la serata Luisella Sartori di origine cremonese, con un trascorso di cantante e musicista in grandi hotel, su navi da crociera ed esperienze di piano bar.
Il Tavolo della Competitività è uno strumento di coordinamento provinciale del territorio di Cremona che individua linee strategiche di sviluppo prioritario, originato dalla visione di Regione Lombardia, Provincia di Cremona, Camera di Commercio di Cremona, Comune di Cremona, Crema e Casalmaggiore.