Il maltrattamento di animali, la loro uccisione, l’abbandono e la detenzione incompatibile con le loro caratteristiche etologiche sono comportamenti vietati e puniti dal nostro Codice penale.
Nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile sono state posate delle nuove rastrelliere per le biciclette in centro storico (via Morsenti, largo Boccaccino, piazza Roma), nei prossimi giorni altri ne saranno collocati presso alcune scuole.
Incontro informativo nel pomeriggio a Palazzo Comunale per i Comuni del distretto di Cremona sul tema del randagismo. “Riunione importante - dichiara l'assessore al Territorio e alla Salute Alessia Manfredini che ha riunito i sindaci in accordo con il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell'Asl di Cremona - per raccogliere richieste e suggerimenti dei Comuni che permetteranno una progettazione puntuale per il nostro territorio.” All'incontro ha partecipato il direttore Maurilio Giorgi.
Per informare gli utenti di queste modifiche, appositi avvisi sono già in distribuzione sui mezzi e sono già stati affissi alle fermate di via San Siro, via Manzoni e largo Paolo Sarpi.
Un gruppo di cittadini del centro storico sta per raccogliere le firme contro la ZTL ed in particolare per il passaggio dei mezzi pubblici in alcune vie del centro storico
Il bando prevede l’utilizzo polifunzionale del salone di Palazzo Cittanova per lo svolgimento di attività di natura artistico/culturale, con la garanzia che la sala non sia sottratta alla disponibilità collettiva e all’uso pubblico