Venerdì, 31 ottobre 2025 - ore 21.45

Europa Notizie

AISE BRUXELLES CRISI SIRIANA: DALL’UE PROGETTI PER 122 MILIONI A FAVORE DEI RIFUGIATI

Il Fondo fiduciario dell’UE ha adottato oggi progetti per un valore di 122 milioni di euro per sostenere l’accesso all’istruzione e all’assistenza sanitaria di base dei rifugiati e dei gruppi più vulnerabili a livello locale in Giordania, fornire mezzi di sostentamento in Turchia e mettere a disposizione servizi sanitari essenziali in Iraq.

AISE VIVERE IN GERMANIA: PRIMO INCONTRO ‘BENVENUTI A BERLINO’

BERLINO Si è tenuto ieri presso l’Ambasciata d'Italia il primo incontro "Benvenuti a Berlino", il ciclo di incontri informativi organizzato da Comites Berlino, l'Ambasciata stessa e Il Mitte - Quotidiano di Berlino per italofoni, per spiegare ai nuovi arrivati (e non) tutto quello che c'è da sapere per una vera integrazione in Germania.

Brexit, tanto rumore per nulla?

Quando è stata annunciata e messa in atto dal governo britannico sembrava dovesse essere uno smacco molto forte alla governance europea, ma la situazione sembra non essere più tale.

AISE PIÙ FONDI PER UNA CULTURA PIÙ ACCESSIBILE IN EUROPA

Più ambizione da parte degli Stati membri per il programma Europa Creativa, potenziamento dell’accessibilità e riconoscimento della Cultura non solo come difesa del patrimonio, ma anche come vettore attivo di sviluppo economico e sociale, di innovazione e di cittadinanza.

Una nuova narrativa per rilanciare l’integrazione in Europa di Giovanni Santambrogio

Considerando che sono nato il 30 maggio 1993, l’Europa per me significa la normalità. Non solo l’Europa, ma anche la stessa Unione europea e una serie di vantaggi oggi garantiti ai cittadini europei. Do per scontato la pace, perché non conosco la guerra; do per scontato il cibo in tavola, perché non conosco la fame; do per scontate democrazia e prosperità, perché non conosco totalitarismi e miseria.

Turchia L’aeroporto che Erdogan vuole a tutti i costi

Le autorità non fermano il progetto di apertura del nuovo scalo di Istanbul, dopo aver represso proteste sindacali che hanno portato ad almeno 400 detenzioni. Decine di operai hanno perso la vita durante la costruzione

CGIL Ryanair, si va verso lo sciopero europeo a fine mese

Lo annunciano Filt Cgil e Uiltrasporti che hanno riunito a Roma i sindacati europei provenienti da Belgio, Germania, Irlanda, Olanda, Portogallo, Spagna e Svezia. La compagnia "impedisce la libertà sindacale ai propri dipendenti" e non rispetta i diritti

Monaco Stimmen, Gesichter und Stimmungen

Stimmen, Gesichter und Stimmungen: “Il rituale della restituzione”, con performance, proiezioni, musica, testimonianze e asta di beneficienza Sabato 15 settembre dalle ore 15 alle ore 18 presso la CARITAS in Lämmerstr. 3, Monaco

AISE IN GERMANIA SI BALLA LA PIZZICA SALENTINA

DÜSSELDORF Sabato 15 settembre, dalle 17 alle 20, presso il Bürgerhaus Bilk a Düsseldorf, appuntamento con la cultura italiana, precisamente con un incontro sulla Pizzica Salentina.

Non abbandoniamo la Grecia di Angelo Saracini

A pochi giorni dall'uscita dal cosiddetto programma di austerità che avevano imposto i creditori sul collo di Tsipras,prendere o lasciare gli avevano detto! E lui ha preso per non lasciare rotolare nel baratro un intera popolazione che doveva pagare i conti salati che avevano lasciato spudoratamente i passati governi di destra e di sinistra o di sinistrodestroidi!

Tre anni di tensioni tra l’UE e Varsavia: un riassunto

Dalla fine del 2015 le relazioni tra l’Unione europea e il governo polacco sono state sempre più difficili a causa delle ripetute violazioni da parte di Varsavia dello stato di diritto e del valori fondamentali europei. Per fare un po’ di chiarezza sulla questione, BiqData ha ricostruito tre anni di confronto.
Petizioni online
Sondaggi online