Martedì, 08 luglio 2025 - ore 05.47

Italia News » Varie

Parco delle Alpi Liguri : Fotografia in primo piano di Christian Flammia

Questa settimana, le buone notizie del Parco Alpi Liguri vedono come protagonista assoluta la fotografia: Christian Flammia, ideatore della rubrica online “Alle origini della nostra civiltà”, ha donato al Parco la prima parte del proprio archivio fotografico; a Genova sono stati premiati i vincitori del concorso “Fotografare i Parchi” mentre in Italia parte “Obiettivo Terra”.

Come aprire un negozio online

Quali sono i primi passi da fare per aprire un nuovo sito per la vendita online, vediamoli insieme.

ADUC Regali che hanno problemi? I propri diritti, come esercitarli

Dopo che abbiamo “raccolto” i regali posti sotto l’albero di Natale, per noi e per i nostri piccoli consumatori, dopo la gioia, il piacere e la condivisione della festa, e’ il momento di far mente locale se qualcosa non e’ andato come avrebbe dovuto essere.

ADUC Il caso Cannavacciuolo. L’Italia che non funziona e’ anche per questo

Contraffazione e truffa alimentare. Essere conosciuti non e’ un nulla osta. Il ristorante della famiglia del cuoco Antonino Cannavacciuolo, a Torino, e’ stato chiuso e multato perche’ spacciava cibi congelati per freschi. Storie di “ordinaria” amministrazione che, al massimo, fanno titoletti nelle cronache locali dei media.

Spesa per i prodotti IoT destinata a volare nel prossimo anno

Numeri da record per la spesa in Internet of Thing: secondo gli osservatori, quest'anno si chiude a quota 674 miliardi di dollari, ma già entro il 2020 dovrebbe essere superata la soglia dei mille miliardi. Continua a crescere l'interesse globale per i prodotti tecnologici e iperconnessi.

ADUC Rimborsi Tari. Occhio alla prescrizione

E' passato quasi un mese da quando il Ministero dell'Economia ha chiarito che la quota variabile di Tari pagata due volte sulle pertinenze degli immobili deve essere restituita perchè illegittima, prima in risposta ad una interpellanza parlamentare , poi con una circolare , ma ancora nulla si è mosso.

Orologi in legno, la moda del momento

Gli orologi in legno sono passati dall'essere semplici giocattoli a veri oggetti di moda, scopriamo insieme quanto oggi siano richiesti e desiderati dagli appassionati.

La sicurezza stradale si studia anche in pista

Siamo ormai entrati nella stagione invernale, almeno per quanto riguarda la partenza dei regolamenti previsti per la circolazione sulle strade maggiormente a rischio di precipitazioni, neve e gelate.

La bicicletta compie 200 anni

Nel 1817, ben 200 anni fa, nasceva un nuovo veicolo che divenne presto simbolo di libertà, salute, emancipazione ed ecosostenibilità: stiamo parlando della bicicletta.

Il noleggio italiano del futuro si delinea a Bologna

Il mondo del noleggio professionale italiano si è dato appuntamento a Bologna: nella storica Villa Zarri si è infatti tenuto il 25esimo congresso di Assodimi, che è servito a fare il punto sullo stato di salute del settore e, soprattutto, delineare le strategie del futuro.

Aduc Intesa Sanpaolo, le banche venete e la restituzione della refurtiva

"La vicenda rappresenta una vergogna, quello che è successo è scandaloso". "Mi ha sconvolto il fatto che circa duemila di questi nuclei familiari sono formati da persone ultraottantenni". Queste dure parole vengono dall'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina.
Petizioni online
Sondaggi online