Martedì, 09 settembre 2025 - ore 16.14

Rubriche News » Approfondimenti

A proposito del Bàbila, poesia di Emilio Zanoni | Melega Agostino (Cremona)

A proposito del Bàbila, ovvero il facchino giornaliero di Pieve San Giacomo, che uccise a colpi di coltello la moglie Cesira Ferrari la notte del 14 aprile 1889, scaraventandola poi nel Morbasco dal ponte sul viale Po, è stata scritta su di lui una composizione in dialetto da parte di Emilio Zanoni (1914-1995), che oltre ad essere stato parlamentare e sindaco di Cremona, si è proposto in privato pure come poeta vernacolare.

Cremona Ordinanza anti-movida in vigore dalle ore 20 del 27 maggio Ecco il testo

Fatti salvi eventuali successivi provvedimenti nazionali e regionali nonché di eventuali decisioni che potranno essere assunte dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, per i motivi contingibili e urgenti con decorrenza immediata e fino a cessate esigenze emergenziali: su tutto il territorio comunale dalle ore 20,00 del giorno 27 maggio 2020

LA STORIA DEL NOME DEL TORRONE | Agostino Melega (Cremona)

Iniziamo allora col ricordare che si è venuto ad affermare un dato linguistico, ossia che il dolce mandorlato cremonese derivi da torre (fatto a forma di torre), il cui prototipo – scrive Carla Bertinelli Spotti – sarebbe nato nel 1441, in occasione delle nozze di Bianca Maria Visconti.

Archivio di Stato La carità a Cremona nel tardo Medioevo -Documento 5

Liber rationum 1450-1485 Il registro contiene la contabilità relativa a somme spese e ricevute a diverso titolo dal Consorzio per gli anni 1450-1485; nelle pagine finali è riportato l’inventario dei beni della possessione di Soresina del 1445 in copia del 1475; copia della lettera della duchessa di Milano datata 7 novembre 1457.

Giornata Mondiale della Terra 22 aprile 2020: #Abbracciamola

Carissime, carissimi, in occasione della giornata mondiale della Terra, mercoledì 22 aprile 2020, vogliamo lanciare un flash mob virtuale per tenere alta l’attenzione, anche in questo momento difficile, sulla cura del nostro pianeta.
Petizioni online
Sondaggi online