La sicurezza dovrebbe essere un valore fondante della convivenza civile, condiviso da tutte le forze democratiche. Tuttavia, se proprio le si vuol dare una connotazione politica credo che tutelare la sicurezza dei cittadini sia più interesse della sinistra e delle forze progressiste e meno della destra.
A distanza di mezzo secolo non c’è una verità giudiziaria definita e definitiva. Si teme che anche questo delitto possa andare ad accrescere la lista dei misteri, di cui sopra.
In particolare ci sembra assai grave la situazione sia di persone in povertà di risorse e di competenze che di fasce di popolazione oggi in pesante difficoltà economica per l'emergenza COVID.
VACCINO ANTINFLUENZALE Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste da Regione.
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, visti i dati pubblicati dalla ISS inerenti ai contagi del 13 ottobre (7.332 nuovi positivi e 43 deceduti), richiede con urgenza nuove misure per il mondo della scuola, atte al contenimento della pandemia.
Sono aperte le iscrizioni a “IC3: Imprese Culturali e Creative a Cremona”, un progetto realizzato con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di Regione Lombardia.
Nel territorio cremonese sono state accolte le richieste di finanziamento di 17 enti, per un totale di 520.000 euro. 16 milioni di euro a sostegno di 400 Enti del Terzo Settore, che impiegano stabilmente 25.000 lavoratori e 18.600 volontari
Ora che l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha autorizzato le minorenni ad usare una pillola di “contraccezione d’emergenza”, che se presa entro 5 giorni da un rapporto sessuale a rischio induce le mestruazioni ed evita la formazione del feto,il nostro Paese, a livello normativo, si colloca in buona posizione per quanto riguarda la contraccezione.
I Comuni firmatari, rappresentati dai Primi Cittadini o dai Vice Sindaci, sono: CASALMAGGIORE, CASTELVERDE, CORTE DE’ FRATI, OSTIANO, PANDINO, POZZAGLIO ED UNITI E SPINO D’ADDA.
Linea Group Holding (LGH), la società del Gruppo A2A con sede a Cremona, si è aggiudicata all’asta Agripower S.r.l., realtà industriale specializzata nello sviluppo e gestione di impianti di generazione elettrica da biogas con sede a Zola Predosa (BO)
D'altro canto è normale che l'opera dell'autostrada Cremona-Mantova non sia canteriabile, poiché l'iter autorizzativo non è ancora concluso come solitamente avviene per qualsiasi opera pubblica (Conferenza dei Servizi finale)
Domenica 4 Ottobre alle ore 16,00 sotto la tensostruttura di SPAZIO APERTO all'Arci San Bernardino di Crema, presentazione del libro della Dottoressa Alessia Edallo, Pneumologa dell'Ospedale di Crema.
L'Auser Unipop Cremona è lieta di informare la cittadinanza tutta che sono aperte le iscrizioni ai corsi del nuovo anno accademico 2020/21. L'Auser Unipop Cremona è pronta con la nuova proposta formativa 2020/21 ricca di corsi, appuntamenti ed eventi e tantissime novità
Il Comandante, che era accompagnato dal s. Tenente Davide Cossetto, è stato ricevuto dal Presidente Umberto Lonardi e dal Direttore Generale Silvia Galli ed ha preso visione delle aree comuni al piano terreno della struttura ormai da tempo Covid free, della Cappella, e dell’ampio parco soffermandosi davanti alla grotta della Madonna di Lourdes.
Artista sorprendente e poliedrico, al suo debutto al Festival, Sinkovsky si esibisce all’Auditorium Giovanni Arvedi alla guida dell’ensemble Il Pomo d’Oro per un omaggio a Giuseppe Tartini, nel 250° anniversario della morte.
Si chiede di incrementare le norme di sicurezza anticovid 19 nelle scuole, dopo aver ricevuto molte segnalazioni in merito alla mancata ottemperanza delle linee guida predisposte dal comitato tecnico del ministero dell’istruzione.
È stata inaugurata il 15 settembre u.s. “Fonte Cristo del Po”, la casa dell’acqua situata in Via Landi a Gerre de’ Caprioli che da oggi è a disposizione di tutta la cittadinanza e non solo
Sabato 12 settembre alcuni mezzi di protezione civile della Colonna Mobile provinciale e regionale e volontari di protezione civile hanno effettuato una esercitazione sul territorio provinciale, attuando dei test di comunicazione radio.
Mentre durante il “lockdown” i dibattiti televisivi ripresentavano sempre gli stessi volti, migliaia di incontri in rete hanno collegato visi e luoghi fisici lontani ed hanno creato un’esperienza del “tempo proprio” a cui non sarà facile rinunciare.