Martedì, 09 settembre 2025 - ore 03.28

Rubriche News » in breve

Cremona al Liceo Vida incontro di sensibilizzazione sull'emergenza immigrazione

L’associazione di promozione sociale Gli Amici di Robi, il Liceo Vida, la Onlus Speranza – Hope for Children e le Botteghe del Centro, desiderano offrire agli studenti uno spunto di riflessione sull’emergenza umanitaria che sta dilagando attorno a noi, aiutandoli a recepire la problematica vista attraverso gli occhi di chi concretamente si reca nelle zone colpite da questo fenomeno.

Le idi di marzo per il pudore di Benito Fiori (Cremona)

Quasi che il più nobile degli interessi dell’uomo, la Politica, fosse una partita alle bocce. No, ancora una volta si è voluto irridere al significato del gesto di Cesare di ripudiare la moglie Poppea con la famosa frase: "La moglie di Cesare deve essere al di sopra di ogni sospetto".

Terrorismo Silp-Cgil a Gasparri : aberrante una ‘Guantanamo Europea?

"Le parole del senatore Gasparri sono aberranti e come poliziotti democratici ci auguriamo una pronta smentita almeno dal suo partito, Forza Italia. Una Guantamano europea per potenziali terroristi, magari solo perche' di fede mussulmana? Tanto vale proporre la riapertura dei lager nazisti.

LineaPiù sigla un accordo con l’ente Nazionale Sordi (ENS) di Cremona

Pavia, 15 marzo 2017 – Linea Più, la società del Gruppo LGH attiva nella vendita gas ed energia elettrica, annuncia di aver sottoscritto un accordo con la sede cremonese dell’Ente Nazionale Sordi (Ens) che prevede l’attivazione di un canale dedicato per la gestione delle pratiche a tutti gli associati muniti di regolare tessera sociale.

Con la ‘Corsa Rosa’ l’Uisp Cremona al fianco di Tecum

Domenica 12 marzo, in abbinamento con la Giornata internazionale della donna, si rinnova anche a Cremona, come in tante altre città d’Italia, l’appuntamento con la Corsa Rosa, la corsa podistica delle donne giunta quest’anno alla ottava edizione in terra cremonese.

Cremona Iniziano le finali di Baskin

Il campionato di baskin cremonese entra nel vivo. Dopo la prima fase che ha visto le 13 squadre cremonesi suddivise in due gironi affrontarsi in partite di sola andata, ora il campionato prosegue con gli ottavi ed inizierà domenica 5 marzo con i seguenti incontri:

Martisor, il primo marzo una festa che unisce (non solo i romeni) di Marco Baratto

La comunità romena rappresenta una delle realtà maggiormente presente nei nostri territori e questo è uno dei tanti motivi che mi spinge a scrivere della bella tradizione del ”Martisor”. Un rito di passaggio antichissimo: scavi archeologici hanno rilevato questa usanza in alcuni arredi funebri risalenti a 6000 anni fa.

Il 21 febbraio è la Giornata Nazionale del Braille.

Per celebrare la decima Giornata Nazionale del Braille, Martedì 21 Febbraio, presso lo Spazio Comune in piazza Stradivari a Cremona, a partire dalle ore 15,00 fino alle ore 18,00, l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Cremona allestirà una mostra di strumenti per la scrittura e la lettura braille
Petizioni online
Sondaggi online